Ben poco si sa della vita di Santa Elvira, quello che sappiamo su di lei è scritto in un libro antico della Chiesa cattolica chiamato « Acta Sanctorum », che significa « Atti dei Santi ». Santa Elvira è un venerata nella chiesa di San Pedro de les Puelles a Barcellona, Spagna, anche se la sua storia non è nota e perché il sangue dei martiri non passa mai invano. Dio riconosce sempre chi ha dato la vita per la testimonianza di fede in Gesù Cristo e la loro memoria sarà eterna perchè avranno lavato le loro vesti del sangue dell'Agnello.
Quel poco che si sa su Santa Elvira è scritto anche sul retro della di una stampa diffusa a Barcellona. Il testo recita: « di Santa Elvira, che non si conosce il paese o le circostanze del suo martirio, fu vittima del paganesimo è fu sacrificata nella Germania austriaca ».
L'immagine di Santa Elvira rivela un po della sua storia. Attraverso i suoi simboli sappiamo qualcosa su di lei. La corona simboleggia la verginità. Quindi possiamo dedurre che Santa Elvira morì vergine. La veste bianca sul corpo è purezza di cuore. La tunica rossa sotto il mantello simboleggia il martirio. Il palmo della sua mano destra simboleggia la vittoria dei santi che hanno dato la vita per Cristo. La spada nella mano sinistra simboleggia la Parola di Dio. Questo simbolo ci fa capire che Santa Elvira predicò la Parola con la forza e la potenza e, probabilmente, quindi, sono stati martirizzati. La "X" a forma di croce, detta anche « Croce di Sant'Andrea », significa Elvira probabilmente fu crocifissa per dare la sua anima a Dio. E il braciere ai piedi di Santa Elvira indica che subì il tormento del fuoco prima di morire.
Dedicazione della Basilica Lateranense Dedicazione a San Giovanni BattistaFin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
San Leone Magno Papa e dottore della ChiesaSan Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Santa Elisabetta della Trinità CarmelitanaElisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
San Giovanni Battista Scalabrini Vescovo, fondatoreGiovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Sant' Alberto Magno Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...