Santa Dorotea

Santa Dorotea
autore: Guido Reni anno: 1630 titolo: Santa Dorotea
Nome: Santa Dorotea
Titolo: Vergine e martire
Nascita: III Secolo, Cesarea di Cappadocia
Morte: 311, Cesarea Mazaca
Ricorrenza: 6 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Pescia
Protettore:
dei fiorai


Dorotea ebbe in Cesarea di Cappadocia i suoi natali ed era si santa e si leggiadra che l'ammiravano persino i pagani. I fedeli la chiamavano la sposa di Cristo, vedendola rimandare tanti richiedenti.

Sgraziatamente la sua fama arrivò all'orecchio di Fabrizio governatore del paese, che avutola a sé, presse a smuoverla dalla sua fede con carezze e minacce. Ma l'ingenua quasi confondeva il giudice a cui convenne perciò costringerla a trattarsi se voleva salva la vita. No, diceva la santa, voglio dar la vita per quello sposo divino che mi ha redenta col sangue. Sulle prime Fabrizio ebbe compassione di tanto coraggio e bellezza, e la diede nelle mani di due rinnegate Crista e Callista perchè la pervertissero. Ma Dorotea finì invece a confondere e poscia a convertire quelle infelici, onde adirato il Preside condannava le due ravvedute al supplizio. Eravi presente Dorotea, ma né perciò impaurita le incoraggiava al martirio. E allora Fabrizio la metteva alla tortura, la flagellava e le abbruciava i fianchi con fiaccole. E Dorotea era sempre serena. Infine fu condannata alla decapitazione, ma Dorotea morendo guadagnava a Cristo un'altr'anima.

Certo giovane dottore di nome Teofilo sentendola dire che andava a nozze, le chiese per scherzo dei fiori e dei frutti del giardino del suo sposto. Glieli promise la santa, e appena morta fu presentata da un angelo un canestrino al beffardo, che tocco dal miracolo diede egli pure la vita per la fede.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cesarea in Cappadocia, nell’odierna Turchia, santi martiri Dorotea, vergine, e Teofilo, maestro di scuola.

Lascia un pensiero a Santa Dorotea

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia Santa Dorotea?

    Santa Dorotea si festeggia il 6 febbraio

  • Chi è il santo protettore dei fiorai?

    Il santo protettore dei fiorai è tradizionalmente Santa Dorotea

  • Quando nacque Santa Dorotea?

    Santa Dorotea nacque il III Secolo

  • Dove nacque Santa Dorotea?

    Santa Dorotea nacque a Cesarea di Cappadocia

  • Quando morì Santa Dorotea?

    Santa Dorotea morì il 311

  • Dove morì Santa Dorotea?

    Santa Dorotea morì a Cesarea Mazaca

  • Di quali comuni è patrono Santa Dorotea?

    Santa Dorotea è patrono di Pescia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...