Santa Cunegonda

Santa Cunegonda
Nome: Santa Cunegonda
Titolo: Regina di Polonia
Nascita: 1224 circa, Ungheria
Morte: 24 luglio 1292, Stary S?cz, Polonia
Ricorrenza: 24 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1690, Roma, papa Alessandro VIII
Canonizzazione:
16 giugno 1999, Roma, papa Giovanni Paolo II


Cunegonda (Kinga) nacque nel 1224 circa, figlia di re Bela IV d'Ungheria, nipote di S. Elisabetta d'Ungheria (17 nov.), e crebbe nell'ambiente di corte fino a sedici anni, poi sposò re Boleslao IV di Polonia. La tradizione afferma che, durante la prima notte di nozze, disse al marito di essersi votata a Dio e di voler vivere osservando la castità; il marito accettò, e dopo un anno pronunciarono entrambi un voto di castità davanti al vescovo di Cracovia (da cui deriva il suo nome Boleslao il Pudico, nella storia polacca). È possibile che questa tradizione sia nata per la necessità di spiegarne la sterilità.

Cunegonda continuò a vivere a corte come regina, ma austeramente, vestendo poveramente e dedicando tutto il tempo possibile alla cura dei poveri e dei malati. Alla morte del marito nel 1279, rifiutò di governare al suo posto, e diventò invece clarissa povera nel convento che aveva fondato a Stary Sacz nel lontano sud del paese. Fece costruire chiese e ospedali, aiutata finanziariamente dai frati minori, e pagò ai turchi il riscatto di prigionieri cristiani. Successivamente divenne priora, anche se con riluttanza. Nel 1287, i tartari invasero il paese e le monache dovettero rifugiarsi in un castello; all'inizio, gli invasori lo assediarono, ma poi si ritirarono pacificamente, grazie alle preghiere di Cunegonda. Gli ultimi anni prima della sua morte, avvenuta il 24 luglio 1292, furono caratterizzati da miracoli e altre manifestazioni soprannaturali, inclusa un'apparizione di S. Francesco d'Assisi (4 ott.). Il culto popolare fu approvato nel 1690, e nel 1715 fu dichiarata patrona di Polonia e Lituania.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Stary Sacz presso presso Tarnów in Polonia, santa Cunegonda, che, figlia del re di Ungheria, data in moglie al duca Boleslao, mantenne insieme a lui illibata la sua verginità e, rimasta vedova, professò la regola di santa Chiara nel monastero da lei fondato.

Lascia un pensiero a Santa Cunegonda


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...