Santa Clotilde

Santa Clotilde
Nome: Santa Clotilde
Titolo: Regina dei Franchi
Nascita: V Secolo, Lione, Francia
Morte: 3 giugno 545, Tours, Francia
Ricorrenza: 3 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
545, Sconosciuto, Sconosciuto


Tutti portan la croce quaggiù! dice il Parzanese: piccoli e grandi, poveri e ricchi. E anzi gli stessi sovrani si trovano spesso in mille difficoltà; ed è certamente più beata la vita di un umile pastore che ama Iddio, di quella di coloro che tra mille timori siedono su un trono.

Ciò si comprende bene leggendo la vita di S. Clotilde, regina dei Franchi. Ella era di stirpe reale; ma anche nelle magnificenze della corte trovò le sue spine, la sua croce, il suo calvario: tutto però accettò con generosità dalle mani di Dio e si fece santa. Suo padre si chiamava Chilperico. Il fratello di lui, certo Gondebaldo, volendosi impadronire del trono, lo assassinò e con lui la moglie e due figli. All'eccidio però scampò Clotilde che per la sua tenera età ispirò compassione al feroce zio. Succeduto Gondebaldo sul trono del fratello, Clotilde passò l'infanzia alla sua corte.

Ella sopportò con rassegnazione il doloroso evento e si mise nelle mani della Provvidenza.

Le sue maniere affabili, caritatevoli e il suo spirito di pietà, attirarono ben presto l'ammirazione del popolo.

Per queste sue rare doti, Clodoveo re dei Franchi la chiese in isposa a Gondebaldo. Clotilde non potè opporsi ed accettò. Dio però vegliava su di lei e ne fece un potente strumento della sua misericordia. Infatti proprio per le preghiere e lo zelo di Clotilde i Franchi si convertirono alla vera fede.

Clodoveo era ariano e di carattere severo ed aspro, tuttavia serbava ancora una certa benignità per i Cristiani e non tardò ad abbracciare egli pure la fede cattolica.

Il primo pensiero di Clotilde fu appunto quello di convertire il re, e sono veramente ammirabili gli argomenti che essa portava per convincerlo dell'errore.

Ma a convertire un uomo non bastano le industrie umane, ci vuole la grazia di Dio: grazia che fu concessa ben presto dal Signore alla sua serva Clotilde.

Ecco il fatto. Uscito Clodoveo in campo contro gli Alemanni, che avanzavano a danno dei suoi territori, fu respinto, e quando già stava per essere disfatto si ricordò del Dio di Clotilde e fece voto di convertirsi se avesse ottenuta la vittoria.

Il Signore gradì la preghiera; Clodoveo vinse e si fece cattolico. Con lui furono pure battezzati 3000 Franchi.

L'anno 511 morì Clodoveo e nuove angustie amareggiarono il cuore di Clotilde. Erano però le ultime prove che il cielo le inviava. I suoi giorni volgevano al termine e il Paradiso era ormai vicino. Morì il 3 giugno del 545 in Tours, e fu tumulata in Parigi a fianco dei marito Clodoveo.

PHATICA. Preghiamo per la conversione dei peccatori: chi salva un'anima ha predestinato la sua.

PREGHIERA. Esaudiscici, Dio nostro Salvatore, affinchè come ci allietiamo della festa della beata Clotilde, così siamo ammaestrati nella devozione.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tours nella Gallia lugdunense, ora in Francia, santa Clotilde, regina, le cui preghiere indussero suo marito Clodoveo, re dei Franchi, ad accogliere la fede di Cristo; dopo la morte del coniuge, si ritirò presso la basilica di san Martino, per non essere più ritenuta una regina, ma una vera serva del Signore.

Lascia un pensiero a Santa Clotilde


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...