Santa Clotilde

Santa Clotilde
Nome: Santa Clotilde
Titolo: Regina dei Franchi
Nascita: V Secolo, Lione, Francia
Morte: 3 giugno 545, Tours, Francia
Ricorrenza: 3 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
545, Sconosciuto, Sconosciuto


«Tutti portan la croce quaggiù!»dice il Parzanese —: piccoli e grandi, poveri e ricchi. E anzi gli stessi sovrani si trovano spesso in mille difficoltà; ed è certamente più beata la vita di un umile pastore che ama Iddio, di quella di coloro che, tra mille timori, siedono su un trono.

Ciò si comprende bene leggendo la vita di Santa Clotilde, regina dei Franchi. Ella era di stirpe reale; ma anche nelle magnificenze della corte trovò le sue spine, la sua croce, il suo calvario: tutto però accettò con generosità dalle mani di Dio e si fece santa.

Suo padre si chiamava Chilperico. Il fratello di lui, certo Gondebaldo, volendosi impadronire del trono, lo assassinò, insieme alla moglie e a due figli. All'eccidio però scampò Clotilde, che per la sua tenera età ispirò compassione al feroce zio. Succeduto Gondebaldo sul trono del fratello, Clotilde passò l'infanzia alla sua corte. Ella sopportò con rassegnazione il doloroso evento e si mise nelle mani della Provvidenza.

Le sue maniere affabili, caritatevoli e il suo spirito di pietà attirarono ben presto l'ammirazione del popolo.

Per queste sue rare doti, Clodoveo, re dei Franchi, la chiese in isposa a Gondebaldo. Clotilde non poté opporsi ed accettò. Dio però vegliava su di lei e ne fece un potente strumento della sua misericordia. Infatti, proprio per le preghiere e lo zelo di Clotilde, i Franchi si convertirono alla vera fede.

Clodoveo era ariano e di carattere severo ed aspro, tuttavia serbava ancora una certa benignità per i cristiani, e non tardò ad abbracciare egli pure la fede cattolica. Il primo pensiero di Clotilde fu appunto quello di convertire il re, e sono veramente ammirabili gli argomenti che essa portava per convincerlo dell'errore. Ma a convertire un uomo non bastano le industrie umane: ci vuole la grazia di Dio, grazia che fu concessa ben presto dal Signore alla sua serva Clotilde.

Ecco il fatto. Uscito Clodoveo in campo contro gli Alemanni, che avanzavano a danno dei suoi territori, fu respinto, e quando già stava per essere disfatto si ricordò del Dio di Clotilde e fece voto di convertirsi se avesse ottenuto la vittoria. Il Signore gradì la preghiera: Clodoveo vinse e si fece cattolico. Con lui furono pure battezzati 3.000 Franchi.

L’anno 511 morì Clodoveo e nuove angustie amareggiarono il cuore di Clotilde. Erano però le ultime prove che il cielo le inviava. I suoi giorni volgevano al termine e il Paradiso era ormai vicino. Morì il 3 giugno del 545 a Tours, e fu tumulata a Parigi, a fianco del marito Clodoveo.

PHATICA. Preghiamo per la conversione dei peccatori: chi salva un'anima ha predestinato la sua.

PREGHIERA. Esaudiscici, Dio nostro Salvatore, affinchè come ci allietiamo della festa della beata Clotilde, così siamo ammaestrati nella devozione.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tours nella Gallia lugdunense, ora in Francia, santa Clotilde, regina, le cui preghiere indussero suo marito Clodoveo, re dei Franchi, ad accogliere la fede di Cristo; dopo la morte del coniuge, si ritirò presso la basilica di san Martino, per non essere più ritenuta una regina, ma una vera serva del Signore.

Lascia un pensiero a Santa Clotilde


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 novembre si venera:

Presentazione della Beata Vergine Maria
Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Altri santi di oggi
Domani 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Canori Mora
Beata Elisabetta Canori Mora
Sposa
Elisabetta Canori nasce a Roma il 21 novembre 1774. Nel 1796 sposa Cristoforo Mora, giovane avvocato. Il matrimonio è per lei una scelta maturata attentamente. Tuttavia dopo alcuni mesi, la fragilità psicologica...
Oggi 21 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Fondatrice
Francesca Siedliska nacque il 12 novembre 1842, a Roszkova Wola, in Polonia, da genitori benestanti e proprietari terrieri, Adolfo Siedliski e Cecilia Morawska. Francesca ereditò dalla madre la salute...
Oggi 21 novembre veniva canonizzato:

San Tommaso Placidi da Cori
San Tommaso Placidi da Cori
Sacerdote
San Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 21 novembre veniva beatificato:

Santa Giovanna Francesca de Chantal
Santa Giovanna Francesca de Chantal
Religiosa
La nobile Giovanna di Chantal, figlia di Benigno Fremiot, presidente al Parlamento di Borgogna, nacque il 23 gennaio 1572 a Dijon. Il presidente Fremiot, rimasto vedovo quando i figli erano ancora in tenera...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 21 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Presentazione della Beata Vergine Maria Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all'amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...