Sant' Ugo da Genova

Sant' Ugo da Genova
Nome: Sant' Ugo da Genova
Titolo: Religioso dell'Ordine di Malta
Nascita: 1148, Castellazzo Bormida, Alessandria
Morte: 10 agosto 1233, Genova
Ricorrenza: 8 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nella notte tra il 13 e il 14 luglio del 1099 Gerusalemme venne conquistata dall'esercito crociato, desideroso di rendere accessibili i luoghi santi ai pellegrini cristiani e di organizzare un regno latino in Oriente. L'intreccio tra sentimento religioso e spirito di conquista è presente anche negli ordini militari dei templari e dei cavalieri ospedalieri di san Giovanni. Come il regno latino, anche gli ordini militari ebbero tuttavia vita effimera a Gerusalemme, venendo progressivamente costretti a ritirarsi in Occidente. Gli ospedalieri di san Giovanni si ritirarono prima a Cipro, poi a Rodi e infine a Malta, da cui presero il nome con il quale sono conosciuti fino ai nostri giorni.

All'ordine di san Giovanni appartenne Ugo, un santo che con la sua umiltà, carità e mitezza diede una svolta all'attività degli ospedalieri. Nato in provincia di Alessandria verso il 1168, trascorse l'intera vita a Genova come cappellano del complesso di san Giovanni di Prè. Più delle notizie storiche raccontano la vita e la carità di Ugo i miracoli attribuitigli dalla devozione popolare. Il primo racconta che, come Mosè aveva fatto scaturire l'acqua dalla roccia per dissetare il popolo d'Israele nel deserto, così Ugo la fece sgorgare per consentire alle lavandaie dell'ospedale di lavare la biancheria dei malati poveri. L'altro miracolo ricorda quello di Cana. Ugo, noto per il suo spirito di penitenza, trasformò l'acqua in vino durante un banchetto. Da ultimo salvò gli uomini di una nave che minacciava di affondare al largo della costa di Genova. Amato e venerato dai genovesi, Ugo morì verso il 1230 e venne seppellito nella chiesa di San Giovanni di Prè.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Genova, sant’Ugo, religioso, che, dopo aver prestato a lungo servizio come soldato in Terra Santa, rifulse per bontà e carità verso gli indigenti come maestro della Commenda dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme in questa città.

Lascia un pensiero a Sant' Ugo da Genova

Ti può interessare anche:

Sant' Ugo di Grenoble
- Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano...
Sant' Ugo di Cluny
- Sant' Ugo di Cluny
Abate
Ugo nacque nel 1024, primogenito del conte di Sentir. Manifestò segni precoci della sua vocazione religiosa e gli fu permesso di entrare nell'abbazia di...
Sant' Ugo di Lincoln
- Sant' Ugo di Lincoln
Monaco e vescovo
Ugo nacque nel 1140 ca. a Avillon nel regno di Borgogna, dove suo padre, Guglielmo, soldato famoso, era signore del luogo; la madre, Anna, morì quando...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...