Óscar Arnulfo Romero nacque il 15 marzo 1917 a Ciudad Barrios, nello Stato di El Salvador. Terzo di otto figli di Santos Romero e Guadalupe de Jesús Galdámez, grazie ai genitori si avvicina alla fede e nel 1928 riceve la Prima Comunione, per diventare poi a 12 anni apprendista falegname.
Ma Oscar vuole diventare sacerdote e venne così ammesso nel Seminario minore di San Miguel; nel 1937 passò 7 mesi al Seminario maggiore di San José de la Montaña, per poi proseguire gli studi a Roma, dove venne ordinato sacerdote il 4 aprile 1942.
Tornato in patria divenne rettore del seminario interdiocesano di San Salvador, direttore di riviste pastorali e segretario della Conferenza Episcopale dell'America Centrale e di Panama, nonché vicino all’Opus Dei.
Nel 1977, quasi sessantenne, divenne arcivescovo di San Salvador, e di fronte alle sanguinose persecuzioni della dittatura del Governo istituì una Commissione per la difesa dei diritti umani denunciando, nelle sue affollate messe, i crimini compiuti dallo Stato.
Questo lo rese inviso sia alla destra che lo giudicò comunista, sia alla stessa Chiesa che lo considerò istigatore delle masse contro il Governo.
Il 24 marzo 1980 venne ucciso da un sicario mentre celebrava messa nella cappella dell'ospedale, con un colpo dritto al cuore, giorno poi dedicato alla sua memoria liturgica.
Considerato amico dei poveri, il popolo salvadoregno ha iniziato a pregare sulla sua tomba, nella cripta della cattedrale del Divino Salvatore del Mondo a San Salvador, ritenendolo un martire.
Il 23 maggio 2015, nella Piazza Salvatore del Mondo di San Salvador, monsignor Romero è diventato Beato, e la sua canonizzazione è legata alla coppia Alejandro e Cecilia Maribel Flores Rivas.
In difficoltà per le condizioni della donna che subito dopo il parto stava morendo, l'uomo, rinvenuta l'immagine di Romero in una Bibbia della nonna chiese la sua intercessione e tutta la comunità venne coinvolta pregando sulla tomba del vescovo finché la donna improvvisamente guarì. Dopo la dovuta inchiesta diocesana il fatto è stato considerato un miracolo del Beato Óscar Romero, divenuto San Romero delle Americhe il 14 ottobre 2018.
×
Lascia un pensiero a Sant' Oscar Arnulfo Romero Galdámez
Sant' Alberto Magno Vescovo e dottore della ChiesaAlberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Santa Margherita di Scozia Regina e vedovaMargherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Beata Maddalena Caterina Morano ReligiosaNacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Sant' Alberto Magno Vescovo e dottore della ChiesaAlberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Alberto MagnoDio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...