Nacque vicino a Beauvais in Francia, in una famiglia benestante. Studiò a Parigi e poi all'abbazia di Le Bec, dove ebbe come maestro San Lanfranco di Canterbury e come compagno di studi Sant'Anselmo d'Aosta. Entrò a Nesles come canonico nei primi anni del 1070.
Abate dei Canonici Regolari Lateranensi al Monastero di Saint-Quentin a Beauvais, nel 1091 fu eletto vescovo di Chartres dal clero e dal popolo. Nonostante abbia ricevuto l'investitura di re Filippo I e il riconoscimento di papa sant'Urbano II, la sua elezione non è stata priva di tensioni, a causa del suo predecessore, deposto per simonia.
Noto per la sua conoscenza del diritto canonico, oggetto di molte delle sue opere ("Sermoni"), e in questo campo il re Filippo di Francia cercò il suo aiuto per risolvere problemi difficili. Combatté contro il potere dei principi in caso di investitura e contro Filippo I, perché nel 1092 il re aveva ripudiato sua moglie, Berta de Frisia, per unirsi alla moglie di un conte; Ivo si oppose a questo matrimonio, e per questo fu imprigionato per diversi mesi nel castello di Puiset. Fu liberato dall'intervento del Papa, ma Ivo perseverò nella sua opposizione, recandosi a Roma nel 1094, anche dopo la morte di Berta, continuò nel suo rifiuto di riconoscere il matrimonio. Il re fu scomunicato al Concilio di Autun nel 1094. Ivo ne approfittò per intercedere per il re, ottenendo così un riavvicinamento tra la monarchia francese e il papato. Usò tutta la sua vita per la conoscenza teologica e canonica, per la conciliazione e la purezza cristiana.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Chartres in Francia, sant’Ivo, vescovo, che ristabilì l’ordine dei canonici e molto operò e scrisse per promuovere la concordia tra il clero e il potere civile e per il bene della Chiesa.
-Sant' Ivo di Bretagna Sacerdote in BretagnaIvo, chiamato anche Ivo Hélory e Ivo di Kermartin, era un avvocato divenuto prete e parroco a metà della sua vita. Dopo la sua morte e canonizzazione fu...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Santa Maria Crocifissa di Rosa VergineSuo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Santa Maria Giuseppa Rossello VergineIl dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Leonardo di NoblacO insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...