Eusicio nacque a Berry e dopo essere stato monaco a Patriciacum, vicino a Romorantin, grazie al sostegno del re Childeberto che predisse avrebbe trionfato contro i Visigoti, fondò l'abbazia di Chelles sur Cher, a Berry o Celle Saint Eusice che a causa di un errore di ortografia divenne Selles sur Cher.
Dopo l'adempimento della profezia, re Childeberto, tornato dalla Spagna, gli avrebbe offerto metà del bottino di guerra, tuttavia, Eusicio rifiutando gli chiese di liberare i prigionieri in catene. La sua fama di taumaturgo è supportata da numerosi favolosi miracoli. Patrono di Romorantin e Selles sur Cher.
Di lui parla san Gregorio di Tours nella “ Gloria dei Confessori”. Eusicio aveva rinunciato a tutto per dedicarsi alla preghiera da solo, a Bless, in Francia. Ma la gente continuava a cercarlo, e soprattutto a causa della sua speciale cura del mal di gola, soprattutto con i bambini. Coloro che furono guariti da lui non gli mostrarono spesso gratitudine. Una volta, un uomo che aveva curato tornò di notte per derubarlo, ma il santo, rendendosi conto della sua intenzione, donò ciò che gli aveva rubato "per lo sforzo che aveva dimostrato nell'ottenerlo" e poi lo esortò a non farlo ne ora ne mai. Una delle sue caratteristiche era avere un grande senso dell'umorismo.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Blois sempre in Francia, sant’Eusicio, eremita, che si costruì una piccola cella sulle sponde dello Cher.
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Beato Gamelberto SacerdoteGamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Patrizia di CostantinopoliO prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...