Figlia dei santi Rictrude e Adalbaldo. Aveva 12 anni quando sua madre la mandò all'abbazia di Hamay o Hamage, nel nord della Francia, fondata da sua nonna Santa Gertrude, come badessa benedettina di Hamay. Santa Rictrude, che era già badessa di Marchinnes, ritenne che Eusebia fosse troppo giovane per essere responsabile della comunità e le ordinò di venire a Marchinnes con tutte le sue suore. La giovane badessa, non incline a lamentarsi, si recò a Marchinnes con tutta la comunità, portando la salma di Santa Gertrude.
Le due comunità si fusero in una, quindi tutto fu felicemente sistemato, tranne Eusebia. Il ricordo di Hamay la perseguitava. Così, una notte, lei e alcune delle suore si intrufolarono nell'abbazia abbandonata, dove pregarono l'ufficio e si lamentarono di non aver adempiuto ai mandati di Santa Gertrude. Sebbene questo atto non rimase impunito, visto che sua figlia desiderava essere ad Hamay, San Rictrude consultò il caso con il vescovo, così come con altri uomini pii, che le consigliarono di accondiscendere ai desideri di Eusebia.
Rictrude non dovette rimpiangere la sua azione, poiché la giovane badessa si dimostrò capace e giudiziosa di ristabilire nella comunità la disciplina dei giorni di santa Gertrude, che si sforzava di imitare in tutto. Nessun incidente speciale sembrava aver segnato la vita successiva di Eusebia. Aveva solo quarant'anni quando ebbe il presentimento della sua imminente fine. Radunò le suore e diede loro le sue ultime raccomandazioni e benedizioni. Quando finì di parlare, secondo la leggenda, un bagliore illuminò la sua cella e quasi subito dopo la sua anima volò in cielo.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nella regione dell’Artois in Neustria, nel territorio dell’odierna Francia, santa Eusebia, badessa di Hamay-surla-Scarpe, che, dopo la morte del padre, si diede insieme alla santa madre Rictrude alla vita monastica e ancor giovane fu eletta badessa, succedendo a sua nonna santa Geltrude.
San Martino di Tours VescovoUno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
San Giosafat Kuncewycz Vescovo e martireIl divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi) Suora francescanaNacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle Suore Terziarie Francescane di San Onofrio. Insegnava...
Beata Alice Kotowska Vergine e martireSuor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Sant' Alberto Magno Giorno 6: Coraggio nella ScienzaSignore, aiutami ad avere il coraggio di esplorare il mondo, così come Sant'Alberto ha fatto, per capire meglio la tua creazione. Donami la forza per affrontare ogni...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 2: Santa Matilde e il dono della consolazioneSanta Matilde era conosciuta per la sua capacità di consolare le anime afflitte. Nei suoi momenti di sofferenza, trovava conforto nella preghiera...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Martino di ToursO glorioso San Martino, che per la vostra generosa carità, la quale vi mosse a tagliar colla spada il militar vostro manto per ricoprire un povero quasi...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...