Sant' Eteldreda di Ely

Sant' Eteldreda di Ely
Nome: Sant' Eteldreda di Ely
Titolo: Regina di Northumbria
Nascita: 636 circa, Exning,Inghilterra
Morte: 679, Ely, Inghilterra
Ricorrenza: 23 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le tante chiese dedicate a Etcldrcda (Aethelthryth o, più popolarmente, Audrey) testimoniano come fosse una delle sante sassoni più conosciute. Era figlia di Anna, re degli angli orientali, e sorella di altre tre sante: Sexburga (6 lug.), Etelburga (7 lug.) e Withburga (8 lug.): la prima, dopo la morte del marito re del Kent, scelse la vita religiosa; Eteidreda si fece suora, mentre Withburga optò per una vita eremitica.

Eteidreda si era sposata due volte, ma si dice che fosse rimasta vergine. Da ragazza aveva assecondato il desiderio dei genitori ed era andata sposa a Tonbert, principe nella contea di Fen, che probabilmente era già malato perché morì «poco tempo dopo averla sposata», come scrive Beda. Allora ella si ritirò nell'isola di Ely, regalo di nozze di Tonbert, circondata da acquitrini e terreno paludoso, conducendo vita solitaria e di preghiera per cinque anni. I suoi famigliari fecero pressione perché si sposasse di nuovo; il prescelto era Egfrido, figlio di re Oswy, che aveva solo quindici anni.

Da principio il giovane sposo accettava di buon grado di vivere in continenza, ma diventando adulto e re, voleva che ella si comportasse con lui da moglie, ma Eteidreda disse che aveva fatto voto di verginità a Dio. I due coniugi fecero allora ricorso a Wilfrid, vescovo di York (12 ott.): il re tentò anche di corrompere il vescovo, che però decise che si dovesse concedere a Eteldreda di entrare in convento. Ella si recò a Coldingham, dove era badessa sua zia S. Ebba (25 ago.), e lì ricevette il velo dal vescovo Wilfrid. Egfrido dovette risentirsi molto per quella decisione, tant'è vero che incoraggiò Teodoro di Canterbury (19 set.) a dividere la grande diocesi del nord e a bandire Wilfrid, che per un certo tempo fu costretto all'esilio.

Dopo un anno trascorso a Coldingham Eteldreda si trasferì a Ely, dove il vescovo Wilfrid la nominò badessa di due monasteri, incarico che resse fino alla morte. Adottò la Regula benedettina come base della vita monastica, e si diede a condurre una vita molto austera: mangiava una sola volta al giorno, a eccezione di quando era malata o nelle grandi solennità; indossava abiti di lana rozza dei poveri piuttosto che quelli di lino pregiato che le monache provenienti dalla nobiltà continuavano a portare anche in convento; dopo la recita del Mattutino a mezzanotte, spesso si fermava in chiesa a pregare fino al sorgere del sole. Morì nel 679 e secondo le disposizioni da lei lasciate fu sepolta dentro una semplice cassa di legno.

Durante il Medio Evo la tomba di S. Eteldreda divenne un grande centro di devozione. Le sue reliquie sono scomparse da molto tempo benché si possa ancor oggi ammirare il suo sepolcro nella cattedrale di Ely, dove immagini della sua vita sono scolpite attorno alla Torre del Faro. Tawdry, una distorsione del nome Audrey, è il nome attribuito alle collane di poco valore e agli altri oggetti vistosi in vendita alla fiera annuale di grande richiamo, nel giorno della sua festa.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Ely nell’Inghilterra orientale, santa Edeltrude, badessa: figlia del re e lei stessa regina di Northumbria, rifiutate per due volte le nozze, ricevette dal santo presule Vilfrido il velo monacale nel monastero da lei stessa fondato e che, divenuta madre di moltissime vergini, resse con il suo esempio e con i suoi consigli.

Lascia un pensiero a Sant' Eteldreda di Ely


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di oggi
Domani 1 settembre si venera:

Sant' Egidio
Sant' Egidio
Abate
Nato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 agosto veniva beatificato:

Beata Angela Salawa
Beata Angela Salawa
Terziaria Francescana
Nacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
Oggi 31 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
Confida in Gesù ciecamente "Abbiate fiducia nel buon Dio, che ci ama, che si occupa di noi, che vede ogni cosa, che conosce tutto e può tutto per il mio bene e per il bene delle anime". "AmaLo con fiducia...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 31 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Raimondo Nonnato O amabile San Raimondo, voi che sin dalla più tenera età donaste completamente a Dio, sacrificando ogni cosa per Lui, fate che anche noi indirizziamo tutti...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...