Sant' Eteldreda di Ely

Sant' Eteldreda di Ely
Nome: Sant' Eteldreda di Ely
Titolo: Regina di Northumbria
Nascita: 636 circa, Exning,Inghilterra
Morte: 679, Ely, Inghilterra
Ricorrenza: 23 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le tante chiese dedicate a Etcldrcda (Aethelthryth o, più popolarmente, Audrey) testimoniano come fosse una delle sante sassoni più conosciute. Era figlia di Anna, re degli angli orientali, e sorella di altre tre sante: Sexburga (6 lug.), Etelburga (7 lug.) e Withburga (8 lug.): la prima, dopo la morte del marito re del Kent, scelse la vita religiosa; Eteidreda si fece suora, mentre Withburga optò per una vita eremitica.

Eteidreda si era sposata due volte, ma si dice che fosse rimasta vergine. Da ragazza aveva assecondato il desiderio dei genitori ed era andata sposa a Tonbert, principe nella contea di Fen, che probabilmente era già malato perché morì «poco tempo dopo averla sposata», come scrive Beda. Allora ella si ritirò nell'isola di Ely, regalo di nozze di Tonbert, circondata da acquitrini e terreno paludoso, conducendo vita solitaria e di preghiera per cinque anni. I suoi famigliari fecero pressione perché si sposasse di nuovo; il prescelto era Egfrido, figlio di re Oswy, che aveva solo quindici anni.

Da principio il giovane sposo accettava di buon grado di vivere in continenza, ma diventando adulto e re, voleva che ella si comportasse con lui da moglie, ma Eteidreda disse che aveva fatto voto di verginità a Dio. I due coniugi fecero allora ricorso a Wilfrid, vescovo di York (12 ott.): il re tentò anche di corrompere il vescovo, che però decise che si dovesse concedere a Eteldreda di entrare in convento. Ella si recò a Coldingham, dove era badessa sua zia S. Ebba (25 ago.), e lì ricevette il velo dal vescovo Wilfrid. Egfrido dovette risentirsi molto per quella decisione, tant'è vero che incoraggiò Teodoro di Canterbury (19 set.) a dividere la grande diocesi del nord e a bandire Wilfrid, che per un certo tempo fu costretto all'esilio.

Dopo un anno trascorso a Coldingham Eteldreda si trasferì a Ely, dove il vescovo Wilfrid la nominò badessa di due monasteri, incarico che resse fino alla morte. Adottò la Regula benedettina come base della vita monastica, e si diede a condurre una vita molto austera: mangiava una sola volta al giorno, a eccezione di quando era malata o nelle grandi solennità; indossava abiti di lana rozza dei poveri piuttosto che quelli di lino pregiato che le monache provenienti dalla nobiltà continuavano a portare anche in convento; dopo la recita del Mattutino a mezzanotte, spesso si fermava in chiesa a pregare fino al sorgere del sole. Morì nel 679 e secondo le disposizioni da lei lasciate fu sepolta dentro una semplice cassa di legno.

Durante il Medio Evo la tomba di S. Eteldreda divenne un grande centro di devozione. Le sue reliquie sono scomparse da molto tempo benché si possa ancor oggi ammirare il suo sepolcro nella cattedrale di Ely, dove immagini della sua vita sono scolpite attorno alla Torre del Faro. Tawdry, una distorsione del nome Audrey, è il nome attribuito alle collane di poco valore e agli altri oggetti vistosi in vendita alla fiera annuale di grande richiamo, nel giorno della sua festa.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Ely nell’Inghilterra orientale, santa Edeltrude, badessa: figlia del re e lei stessa regina di Northumbria, rifiutate per due volte le nozze, ricevette dal santo presule Vilfrido il velo monacale nel monastero da lei stessa fondato e che, divenuta madre di moltissime vergini, resse con il suo esempio e con i suoi consigli.

Lascia un pensiero a Sant' Eteldreda di Ely


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di oggi
Domani 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 novembre nasceva:

Beato Giuseppe Nascimbeni
Beato Giuseppe Nascimbeni
Sacerdote
Nacque il 22 novembre 1851 a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, da Antonio Nascimbeni e Amedea Sartori e venne battezzato con il nome di Giuseppe. Studiò presso il seminario diocesano di Verona e fu...
Oggi 22 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 novembre veniva beatificato:

San Gesù Mendez Montoya
San Gesù Mendez Montoya
Sacerdote e martire
Nacque a Tarimbaro, Michoacán (Messico) da una famiglia molto povera e, nonostante questo, entrò nel seminario di Michoacán, aiutato da amici e familiari. Fu ordinato sacerdote nel 1906 e nominato vicario...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 novembre si recita la novena a:

- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
Le preghiere di oggi 22 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Cecilia O Vergine e Martire S. Cecilia armata della spada della parola di Dio e dello scudo impenetrabile delle verità di Fede, che leggevi e meditavi sempre nel...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...