La diocesi di Ravenna era vasta e importante anche prima che gli imperatori d'Oriente la sviluppassero per contrastare l'influenza papale in Italia.
Il suo primo vescovo fu Urso, il secondo Essuperanzio. Questi visse sotto l'imperatore Onorio (394-423), che nel 403 fece di Ravenna la sua capitale.
Di fatto la maggior parte dell'effettivo potere sulla parte occidentale dell'impero era nelle mani del tutore di Onorio, Flavio Stilicone (359-408), generale di stirpe vandala, che aveva sposato la nipote dell'imperatore Teodosio e la cui figlia era andata in moglie al quindicenne Onorio (398); alcune importanti guerre di Stilicone salvarono per un certo periodo l'impero occidentale dai goti di Alarico e quando egli si trasferì a Ravenna, Essuperanzio lo persuase a non profanare né saccheggiare la cattedrale (e fu proprio a Ravenna che Stilicone, sacrificato da Onorio per evitare una sedizione, fu assassinato).
Essuperanzio è ricordato, inoltre, per aver costruito la città di Argenta, il cui nome deriva dal tributo d'argento pagato a Ravenna; morì in pace e fu sepolto nella chiesa di S. Agnese, ma le sue reliquie ora riposano nella cattedrale della città.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Ravenna sant’Esuperanzio, vescovo, che governò con prudenza questa Chiesa, al tempo in cui il re Odoacre si impadronì dell’Italia e della città.
×
Lascia un pensiero a Sant' Essuperanzio di Ravenna
-Sant' Essuperanzio Vescovo di CingoliNacque in Africa, e fin dall'infanzia espresse il desiderio di convertirsi al cattolicesimo, finché a dodici anni riuscì a convincere il padre, ariano...
San Martino di Tours VescovoUno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
San Giosafat Kuncewycz Vescovo e martireIl divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi) Suora francescanaNacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle Suore Terziarie Francescane di San Onofrio. Insegnava...
Beata Alice Kotowska Vergine e martireSuor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Sant' Alberto Magno Giorno 6: Coraggio nella ScienzaSignore, aiutami ad avere il coraggio di esplorare il mondo, così come Sant'Alberto ha fatto, per capire meglio la tua creazione. Donami la forza per affrontare ogni...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 2: Santa Matilde e il dono della consolazioneSanta Matilde era conosciuta per la sua capacità di consolare le anime afflitte. Nei suoi momenti di sofferenza, trovava conforto nella preghiera...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Martino di ToursO glorioso San Martino, che per la vostra generosa carità, la quale vi mosse a tagliar colla spada il militar vostro manto per ricoprire un povero quasi...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...