Era il capo della Legione Fulminante, la sua vita è una favolosa leggenda. Pio XI rimosse il suo nome dai santi nel 1905 e ordinò, senza successo, che la sua immagine fosse rimossa dalle chiese. È venerato come avvocato per cause urgenti e attualmente è stato scelto come patrono degli utenti di Internet.
Perché in questo caso questa grande estensione del culto non consente di basare l'iscrizione nei santi? Per una ragione: questa estensione del culto, sebbene ampia, non è però molto antica. Non va molto oltre i tempi moderni. La nozione cattolica di "traditio" ("tradizione", ma con risonanze teologiche molto proprie), sebbene non si riferisca solo al passato, implica sempre un legame permanente, ininterrotto e rintracciabile con il passato.
Il suo nome è stato ritirato dal Martirologio già nella revisione che fu fatta del vecchio al tempo del Concilio Vaticano II, e non è stato reinscritto nel Nuovo Martirologio Romano, promulgato nel 2001 (come è avvenuto in alcuni altri casi). Va tenuto presente che il dubbio sulla realtà storica del personaggio e del suo martirio non è recente. Molto è stato scritto al riguardo nel XIX e nel XX secolo.
Sebbene il santo abbia altari dedicati nelle chiese cattoliche e in molti siti devozionali su Internet, l'estensione del suo culto non dovrebbe essere incoraggiata.
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Santa Teresa di Calcutta FondatriceMadre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Alessandro di BergamoO Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...