Sant' Eparchio di Angouleme

Sant' Eparchio di Angouleme
Nome: Sant' Eparchio di Angouleme
Titolo: Abate
Nascita: 504 circa, Trémolat, Francia
Morte: 581 circa, Angoulême, Francia
Ricorrenza: 1 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Eptrchio era il nome dato da S. Gregorio di Tours (17 nov.) a un monaco francese meglio conosciuto come Cibardo o lbardo. Nato nel 504 a Trémolat nel Périgord, era intelligente e ricevette una buona istruzione. All'età di quindici anni fu nominato cancelliere da suo nonno, ma si conoscono pochissimi dettagli dei primi anni di vita. A trent'anni entrò in un monastero, non si sa se in quello a Seyssac vicino Saint-Aquilin o in quello a Saint-Cybard vicino a Mouleydier in Dordogna. La sua santità fu tanto grande che, visto il gran numero di gente che gli chiedeva consigli e miracoli, Eparchio, preoccupato di diventare orgoglioso e vanesio, lasciò il monastero per andare a vivere in solitudine vicino ad Angouléme, con l'approvazione di Antonio, il vescovo locale.

Ordinato sacerdote, forse su pressione del vescovo, presto accettò di guidare alcuni discepoli, purché si astenessero da ogni lavoro manuale e vivessero solo delle elemosine della popolazione del luogo. A quanto pare, quando i discepoli si lamentavano di non avere cibo, era solito citare il detto di S. Girolamo (30 set.): «La fede non ha mai temuto la fame». Vi è incertezza sul tipo di vita eremitica da lui condotta: Gregorio di Tours lo chiama abate, perciò C, implicito che abbia condiviso una sorta di vita monastica con un certo numero di discepoli; tuttavia una salda tradizione afferma che visse da solo in una grotta appositamente ricavata sulle mura di cinta settentrionali della città. Curava gli ammalati e i detenuti, con le elemosine ricevute per il cibo, e riscattava prigionieri e schiavi.

Sembra che questa sia stata la sua attività principale; inoltre il cartolare di Angouléme contiene un documento del 558, in base al quale furono liberati centosettantacinque schiavi come risultato della sua intercessione. Queste opere di carità spiegano perché sia spesso ritratto mentre svuota un sacco pieno di denaro affinché i discepoli lo distribuiscano, oppure mentre regge delle catene. Morì nel 581 (alcune fonti autorevoli sostengono nel 558) e presto nacque un culto considerevole; fu ricordato specialmente come fautore di miracoli. Un monastero, fondato durante il regno di Pipino l (817-838), dedicato a S. Cibardo, fu poi saccheggiato dai soldati inglesi nel xiv secolo e dai protestanti nel 1558, e le reliquie del santo arse. 11 presunto sito della grotta sulle mura della città è noto sin dal ix secolo; nel 1673 e nel 1851, la grotta fu restaurata e ingrandita.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Angoulême in Aquitania, sempre in Francia, sant’Eparchio, sacerdote, che passò trentanove anni recluso, intento solo alla preghiera e insegnando ai suoi discepoli che «la fede non teme la fame».

Lascia un pensiero a Sant' Eparchio di Angouleme


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di oggi
Domani 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 novembre nasceva:

San Turibio de Mogrovejo
San Turibio de Mogrovejo
Vescovo
Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 novembre veniva beatificato:

San Giuseppe Moscati
San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 7: Santa Matilde e l'amore per i peccatoriSanta Matilde pregava incessantemente per la conversione dei peccatori, desiderando che tutte le anime potessero trovare la strada verso Dio.Preghiera del...
Le preghiere di oggi 16 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Margherita di Scozia O Santa Margherita di Scozia, regina saggia e madre devota, tu che unisti la nobiltà del sangue alla santità del cuore, insegnaci a vivere la fede con...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...