Tutte le notizie in nostro possesso riguardanti Edberto ci vengono dalla Storia Ecclesiastica del Venerabile Beda. Edbertc) era uno studioso di Sacra Scrittura che però non ha lasciato opere scritte.
Era molto generoso con i poveri e dava loro un decimo del bestiame, del grano e della frutta. Queste elemosine non gli impedirono di rifare il tetto della grande chiesa in legno di Lindisfarne, eretta da S. Finan circa quarant'anni prima (v. 17 feb.).
Edberto fu l'immediato successore di S. Cutberto (20 mar.) e fu consacrato vescovo nel 688.
Beda sottolinea questa connessione e riferisce che Edberto autorizzò l'esame del corpo di Cutberto nel 698, trovandolo all'apertura della bara inaspettatamente incorrotto; egli dunque ne autorizzò la traslazione in un sarcofago della chiesa, un atto equivalente all'odierna canonizzazione.
Come Cutberto anche Edberto amava ritirarsi in un'isola due volte all'anno per quaranta giorni di solitudine e preghiera; quella scelta era probabilmente la piccola isola chiamata S. Cutberto, poco distante da Lindisfarne.
Subito dopo la traslazione di Cutberto, Edberto cadde malato e chiese di essere sepolto nella primitiva tomba di Cutberto, posta fuori della chiesa.
Il suo desiderio fu esaudito. Le reliquie di Edberto condivisero i molti trasferimenti di quelle di Cutberto nel 875 e anche dopo, finché entrambe trovarono riposo a Durham.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Lindisfarne in Northumbria, nell’odierna Inghilterra, sant’Edberto, vescovo, che succedette a san Cutberto e rifulse per la conoscenza delle Scritture, l’osservanza dei precetti divini e soprattutto la generosità nelle elemosine.
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Sant' Agostino Vescovo e dottore della ChiesaAgostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Beato Nicola Fattore SacerdotePietro Niccolò Fattore era figlio di un sarto siciliano emigrato a Valencia e della moglie Ursula. Nel 1537 entrò nell'Ordine dei Frati Minori dell'Osservanza nella sua città natale, facendo rapidi progressi...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Conosci il Gesù Vita "Conoscete davvero il Gesù vivo, non dai libri, ma dallo stare con Lui nel vostro cuore?" "Sono convinto dell'amore di Cristo per me e del mio per Lui? Questa convinzione è la roccia...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa MonicaVoi benedetta, o avventurosa Santa Monica! ottenuto lo scopo al quale unicamente sospiravate, cioè la conversione del vostro Agostino, voi più non anelaste...