Tutte le notizie in nostro possesso riguardanti Edberto ci vengono dalla Storia Ecclesiastica del Venerabile Beda. Edbertc) era uno studioso di Sacra Scrittura che però non ha lasciato opere scritte.
Era molto generoso con i poveri e dava loro un decimo del bestiame, del grano e della frutta. Queste elemosine non gli impedirono di rifare il tetto della grande chiesa in legno di Lindisfarne, eretta da S. Finan circa quarant'anni prima (v. 17 feb.).
Edberto fu l'immediato successore di S. Cutberto (20 mar.) e fu consacrato vescovo nel 688.
Beda sottolinea questa connessione e riferisce che Edberto autorizzò l'esame del corpo di Cutberto nel 698, trovandolo all'apertura della bara inaspettatamente incorrotto; egli dunque ne autorizzò la traslazione in un sarcofago della chiesa, un atto equivalente all'odierna canonizzazione.
Come Cutberto anche Edberto amava ritirarsi in un'isola due volte all'anno per quaranta giorni di solitudine e preghiera; quella scelta era probabilmente la piccola isola chiamata S. Cutberto, poco distante da Lindisfarne.
Subito dopo la traslazione di Cutberto, Edberto cadde malato e chiese di essere sepolto nella primitiva tomba di Cutberto, posta fuori della chiesa.
Il suo desiderio fu esaudito. Le reliquie di Edberto condivisero i molti trasferimenti di quelle di Cutberto nel 875 e anche dopo, finché entrambe trovarono riposo a Durham.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Lindisfarne in Northumbria, nell’odierna Inghilterra, sant’Edberto, vescovo, che succedette a san Cutberto e rifulse per la conoscenza delle Scritture, l’osservanza dei precetti divini e soprattutto la generosità nelle elemosine.
San Callisto I Papa e martireIl nome di questo grande Papa è celebre per il cimitero che da lui prende il nome. Sulla porta d'ingresso un tempo era scritto: « Chi entra in questo cimitero contrito e confessato, otterrà...
Santa Teresa d'Avila Vergine e Dottore della ChiesaNella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Beata Anna Rosa Gattorno ReligiosaAnna Rosa nacque in Genova il 14 Ottobre del 1831. Sin dai Più teneri anni avvalorò la nobiltà dei natali, dedicando le doti singolarissime dell' ingegno e del cuore al culto delle più rare virtù. Esempio...
San Paolo VI PapaGiovanni Battista Montini nacque a Concesio, presso Brescia, il 26 settembre 1897, da famiglia agiata. Suo padre era avvocato, redattore politico e deputato parlamentare; la madre, verso la quale il figlio...
Sant' Andrea Avellino SacerdoteS. Andrea Avellino nacque a Castronuovo in Lucania l'anno 1521. Costretto fin dalla più tenera età ad abitare lontano dalla casa paterna per ragione di studi, fu in ogni cosa il modello ai suoi condiscepoli...
-San Giovanni Paolo II Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
-San Luca I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
-Santa Margherita Maria Alacoque I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
-Sant' Orsola e compagne I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
-Santa Teresa d'Avila IX. Amantissimo Redentore delle anime nostre, che per attestarci chiaramente quanto vi compiacete dell'amor nostro con tenerezza d’appassionatissimo sposo desto a s. Teresa i contrassegni più...
-San Gerardo Maiella Signore, Padre nostro, hai adornato il tuo servo Gerardo della purezza degli angeli del cielo, e lo hai reso casto nei pensieri, puro negli affetti, illibato nelle azioni; dona a noi, per i suoi meriti...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Callisto IAscolta, Signore, la preghiera che il popolo cristiano innalza a te nel glorioso ricordo di San Callisto I, papa e martire e per la sua intercessione guidaci...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...