Sant' Aurelio di Cartagine

Sant' Aurelio di Cartagine
Nome: Sant' Aurelio di Cartagine
Titolo: Vescovo
Nascita: IV secolo, Nord Africa
Morte: 430, Cartagine, Tunisia
Ricorrenza: 20 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Aurelio fu diacono a Cartagine, in Africa settentrionale, alla fine del i v secolo. Non si sa quasi niente della sua vita, tranne che divenne vescovo. S. Agostino (28 ago.), che lo incontrò nel 388 circa, a Cartagine, divenne suo amico, e scrisse della grande carità di Aurelio verso i poveri in questi primi anni, e del suo zelo nelle celebrazioni liturgiche.

Quasi nello stesso momento in cui Agostino fu consacrato vescovo d'Ippona (ca. 396), Aurelio lo divenne a Cartagine, incarico che lo rese primate, anche se non ufficialmente, della Chiesa dell'Africa settentrionale e uno dei vescovi più importanti in Occidente.

Per molti dei trentasette anni del suo episcopato, dovette affrontare la minaccia dei due potenti movimenti eretici, il donatismo e il pelagianesimo, e presiedette numerosi sinodi e concili, sulle relative questioni. Nella propria diocesi fu capace di porre termine agli abusi nella celebrazione delle feste dei martiri, e chiese ai suoi sacerdoti di predicare nella cattedrale in sua presenza. Introdusse il canto dei salmi durante la Messa per incoraggiare una maggiore partecipazione dei laici alla celebrazione.

Gli ultimi anni di vita di Aurelio furono disturbati dalle invasioni dei vandali nell'Africa settentrionale; morì nel 430, e, anche se la sua fama è stata oscurata da quella del suo grande contemporaneo, è degno di essere venerato.

Agostino lo teneva in alta considerazione e lo consultava frequentemente; gli dedicò alcune sue opere e scrisse anche un trattato sulla vita monastica per replicare alle lamentele di Aurelio che alcuni monaci stavano usando il pretesto della contemplazione per giustificare la loro pigrizia. Papa Innocenzo I (401-417) e S. Giovanni Crisostomo (13 set.) lo stimavano moltissimo.

I decreti dei suoi concili e sinodi sono un monumento alla sua abilità, e per quanto riguardava le questioni gravi che aveva affrontato, è stato definito uomo d'azione, mentre Agostino era il pensatore (Bibl.SS.).

I vescovi africani lo chiamavano Sanctus senex, sanctus papa Aurelius (Vecchio santo, santo papa Aurelio).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cartagine, nell’odierna Tunisia, sant’Aurelio, vescovo, che, salda colonna della Chiesa, protesse i suoi fedeli dalle usanze pagane e collocò il seggio episcopale sul luogo in cui prima si trovava la statua della dea del cielo.

Lascia un pensiero a Sant' Aurelio di Cartagine


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...