Sant' Aurelio di Cartagine

Sant' Aurelio di Cartagine
Nome: Sant' Aurelio di Cartagine
Titolo: Vescovo
Nascita: IV secolo, Nord Africa
Morte: 430, Cartagine, Tunisia
Ricorrenza: 20 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Aurelio fu diacono a Cartagine, in Africa settentrionale, alla fine del i v secolo. Non si sa quasi niente della sua vita, tranne che divenne vescovo. S. Agostino (28 ago.), che lo incontrò nel 388 circa, a Cartagine, divenne suo amico, e scrisse della grande carità di Aurelio verso i poveri in questi primi anni, e del suo zelo nelle celebrazioni liturgiche.

Quasi nello stesso momento in cui Agostino fu consacrato vescovo d'Ippona (ca. 396), Aurelio lo divenne a Cartagine, incarico che lo rese primate, anche se non ufficialmente, della Chiesa dell'Africa settentrionale e uno dei vescovi più importanti in Occidente.

Per molti dei trentasette anni del suo episcopato, dovette affrontare la minaccia dei due potenti movimenti eretici, il donatismo e il pelagianesimo, e presiedette numerosi sinodi e concili, sulle relative questioni. Nella propria diocesi fu capace di porre termine agli abusi nella celebrazione delle feste dei martiri, e chiese ai suoi sacerdoti di predicare nella cattedrale in sua presenza. Introdusse il canto dei salmi durante la Messa per incoraggiare una maggiore partecipazione dei laici alla celebrazione.

Gli ultimi anni di vita di Aurelio furono disturbati dalle invasioni dei vandali nell'Africa settentrionale; morì nel 430, e, anche se la sua fama è stata oscurata da quella del suo grande contemporaneo, è degno di essere venerato.

Agostino lo teneva in alta considerazione e lo consultava frequentemente; gli dedicò alcune sue opere e scrisse anche un trattato sulla vita monastica per replicare alle lamentele di Aurelio che alcuni monaci stavano usando il pretesto della contemplazione per giustificare la loro pigrizia. Papa Innocenzo I (401-417) e S. Giovanni Crisostomo (13 set.) lo stimavano moltissimo.

I decreti dei suoi concili e sinodi sono un monumento alla sua abilità, e per quanto riguardava le questioni gravi che aveva affrontato, è stato definito uomo d'azione, mentre Agostino era il pensatore (Bibl.SS.).

I vescovi africani lo chiamavano Sanctus senex, sanctus papa Aurelius (Vecchio santo, santo papa Aurelio).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cartagine, nell’odierna Tunisia, sant’Aurelio, vescovo, che, salda colonna della Chiesa, protesse i suoi fedeli dalle usanze pagane e collocò il seggio episcopale sul luogo in cui prima si trovava la statua della dea del cielo.

Lascia un pensiero a Sant' Aurelio di Cartagine


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di oggi
Domani 11 novembre si venera:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 10 novembre nasceva:

San Giuseppe Maria de Yermo y Parres
San Giuseppe Maria de Yermo y Parres
Sacerdote
Nacque a Jalmolonga, Messico il 10 novembre 1851. Fu ordinato sacerdote i124 agosto 1879. Il 13 dicembre 1885, per curare i bambini abbandonati e poveri, inaugurò l'Asilo del Sagrado Corazón e la nuova...
Oggi 10 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi morti oggi
Oggi 10 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Leonardi
San Giovanni Leonardi
Sacerdote
San Giovanni Leonardi nacque nel 1541 a Diecimo, frazione a dieci miglia da Lucca, oggi nel territorio di Borgo a Mozzano, da una famiglia di modesti proprietari terrieri. Dal 1567, recatosi nel capoluogo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 10 novembre si recita la novena a:

- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 5: Amore per la VeritàO Dio della Verità, donami il coraggio di seguire sempre la verità, anche quando essa comporta sacrifici e rinunce. Tu che hai sostenuto Sant'Alberto nelle...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 1: Santa Matilde e la devozione alla MadonnaSanta Matilde ebbe un rapporto speciale con la Vergine Maria, che le apparve diverse volte. La sua devozione a Maria si manifestava nella recita continua...
Le preghiere di oggi 10 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leone Magno O glorioso nostro protettore eletto a essere strumento di bontà volgi benigno lo sguardo ai devoti che implorano la tua santa intercessione. Ti supplichiamo...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...