È conosciuta da quanto scrisse di lei san Girolamo. Figlia di una famiglia illustre, un giorno, all'età di dieci anni, decise di consacrarsi a Dio: "Chiusa in una stanzetta si trovò a suo agio come in Paradiso. Uno strato di terra era il suo posto di preghiera e il suo riposo il digiuno era per lei un diversivo, l'astinenza dal cibo un rafforzamento. Osservava sempre molto bene la clausura e non tentava mai di mettere piede fuori, né parlava mai con nessun uomo.
Lavorava per sé e per i poveri e al buio visitava le tombe dei martiri. La vita molto dura non ha sprecato il suo fisico che a cinquant'anni era ancora bellissimo. "Niente di più gioioso della sua severità - diceva san Girolamo - niente di più grave della sua gioia. Niente di più serio della sua risata; niente di più attraente della sua tristezza. La sua parola tace, e il suo silenzio parla".
Quando san Girolamo dovette lasciare Roma, a causa di calunnie e incomprensioni, le scrisse, per aprirle il cuore e difendere appassionatamente la calunnia e l'ingiustizia: "Ricordati di me, o illustre modello di modestia e di verginità, e con le tue preghiere placa l'assalto del mare ". Quando era molto vecchia, lo storico Palladio scriveva "Ho visto la bella Asela a Roma, questa vergine invecchiata nel monastero. Era una donna dolcissima, che guidava diverse comunità".
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di santa Asella, vergine, che, come scrive san Girolamo, trascorse la sua vita tra digiuni e preghiere fino ad avanzata vecchiaia.
Santa Beatrice de Silva VergineBeatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Sant'Elena Imperatrice Madre di CostantinoÈ impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
San Giuseppe Marchand Sacerdote e martireGiuseppe Marchand nacque a Passavant in diocesi di Besangon nel 1803 e divenne membro della Società delle Missioni Estere di Parigi spinto dal desiderio di convertire gli infedeli. Fu inviato come missionario...
Santa Giovanna della Croce FondatriceIl racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Bernardo di Chiaravalle I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Beatrice de SilvaSignore, che concedeste a Santa Beatrice de Silva un grande amore per la Madre di tuo Figlo, ti chiediamo che, a suo esempio, imitando le virtù della Vergine...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...