Nacque nella città di Adrianopoli, sua madre cristiana rimase vedova molto giovane e mandò il figlio dal vescovo Teodoro per essere istruito. Fin dalla tenera età Alipio si sentì chiamato a servire Dio e ad avere una vita solitaria nonostante il vescovo Teodoro non lo permettesse. Una volta, accompagnando il vescovo in un viaggio a Costantinopoli, Alipio vide in visione Sant'Eufemia che gli chiese di fondare una chiesa a suo nome ad Adrianopoli. Con il contributo dei fedeli di Adrianopoli, Alipio fece costruire una chiesa sotto la tutela di Sant'Eufemia, in un antico tempio pagano. Accanto al tempio, dove c'era un altare pagano, Alipio costruì una colonna dove sarebbe salito per pregare e istruire i fedeli che venivano da lui.
Si dice che una notte i demoni iniziarono a lanciargli pietre mentre pregava in piedi su quella colonna. Alipio voleva combattere contro gli spiriti delle tenebre e prendendo quello che gli serviva come un umile tetto si proteggeva da loro. A causa della loro perseveranza, i demoni lasciarono quel posto per sempre. Quattordici anni prima della sua morte, Alipio perse la capacità di alzarsi in piedi. Dovette trascorrere quel tempo sdraiato su un fianco a causa della debolezza delle gambe e sopportò malattie molto difficili con umile gratitudine. Attorno alla colonna innalzata dal santo furono costruiti due monasteri: uno per gli uomini e uno per le donne. Alipio è ricordato per aver introdotto regole monastiche per entrambi i monasteri e li ha guidati fino alla sua morte. Si addormentò nel Signore all'età di 118 anni. Il corpo di questo venerabile santo fu depositato nella chiesa che aveva fondato in onore di Santa Eufemia. Le sue reliquie guarivano coloro che le adoravano con fede.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Adrianopoli in Paflagonia, nell’odierna Turchia, sant’Alipio, diacono e stilita, che morì quasi centenario.
-Sant' Alipio di Tagaste VescovoQuasi tutto quello che sappiamo di Alipio proviene dagli scritti di quel grande analizzatore dell'uomo che fu S. Agostino (28 ago.) e perciò la sua figura...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
San Goffredo di Amiens VescovoSan Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Santa Giovanna Antida Thouret VergineGiovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
San Vincenzo Grossi SacerdoteVincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Beata Maria Assunta Pallotta FrancescanaÈ nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Prosdocimo di PadovaO Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...