Nacque nella città di Adrianopoli, sua madre cristiana rimase vedova molto giovane e mandò il figlio dal vescovo Teodoro per essere istruito. Fin dalla tenera età Alipio si sentì chiamato a servire Dio e ad avere una vita solitaria nonostante il vescovo Teodoro non lo permettesse. Una volta, accompagnando il vescovo in un viaggio a Costantinopoli, Alipio vide in visione Sant'Eufemia che gli chiese di fondare una chiesa a suo nome ad Adrianopoli. Con il contributo dei fedeli di Adrianopoli, Alipio fece costruire una chiesa sotto la tutela di Sant'Eufemia, in un antico tempio pagano. Accanto al tempio, dove c'era un altare pagano, Alipio costruì una colonna dove sarebbe salito per pregare e istruire i fedeli che venivano da lui.
Si dice che una notte i demoni iniziarono a lanciargli pietre mentre pregava in piedi su quella colonna. Alipio voleva combattere contro gli spiriti delle tenebre e prendendo quello che gli serviva come un umile tetto si proteggeva da loro. A causa della loro perseveranza, i demoni lasciarono quel posto per sempre. Quattordici anni prima della sua morte, Alipio perse la capacità di alzarsi in piedi. Dovette trascorrere quel tempo sdraiato su un fianco a causa della debolezza delle gambe e sopportò malattie molto difficili con umile gratitudine. Attorno alla colonna innalzata dal santo furono costruiti due monasteri: uno per gli uomini e uno per le donne. Alipio è ricordato per aver introdotto regole monastiche per entrambi i monasteri e li ha guidati fino alla sua morte. Si addormentò nel Signore all'età di 118 anni. Il corpo di questo venerabile santo fu depositato nella chiesa che aveva fondato in onore di Santa Eufemia. Le sue reliquie guarivano coloro che le adoravano con fede.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Adrianopoli in Paflagonia, nell’odierna Turchia, sant’Alipio, diacono e stilita, che morì quasi centenario.
-Sant' Alipio di Tagaste VescovoQuasi tutto quello che sappiamo di Alipio proviene dagli scritti di quel grande analizzatore dell'uomo che fu S. Agostino (28 ago.) e perciò la sua figura...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Sant' Agostino Vescovo e dottore della ChiesaAgostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Beato Nicola Fattore SacerdotePietro Niccolò Fattore era figlio di un sarto siciliano emigrato a Valencia e della moglie Ursula. Nel 1537 entrò nell'Ordine dei Frati Minori dell'Osservanza nella sua città natale, facendo rapidi progressi...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Conosci il Gesù Vita "Conoscete davvero il Gesù vivo, non dai libri, ma dallo stare con Lui nel vostro cuore?" "Sono convinto dell'amore di Cristo per me e del mio per Lui? Questa convinzione è la roccia...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa MonicaVoi benedetta, o avventurosa Santa Monica! ottenuto lo scopo al quale unicamente sospiravate, cioè la conversione del vostro Agostino, voi più non anelaste...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...