Canonizzazione: 21 dicembre 1893, Roma , papa Leone XIII
Nacque a Salerno dalla famiglia normanna Pappacarbone. Scelse la carriera diplomatica e fu ambasciatore del duca Gisolfo di Salerno, quando fu inviato come ambasciatore presso il re di Francia, attraversando le Alpi, nell'abbazia di San Michele della Chiusa, si ammalò e promise di diventare monaco se fosse guarito. Guarì e la Provvidenza gli fece incontrare un giovane monaco francese, di nome Sant'Odilone. Alferio trascorse diversi anni a Cluny, finché fu chiamato dal duca Gisolfo, lo fece tornare di nuovo a Salerno per riformare i monasteri di quella regione e per predicare ai suoi, ma all'inizio non ebbe molta fortuna perché non aveva molti seguaci.
Divenne eremita sul Monte Fenestra vicino a Salerno nell'anno 1011. La sua fama di santità e saggezza si diffuse in tutta la regione, così tanti studenti vennero da lui, tra i quali ne scelse dodici, e fondò l'Abbazia benedettina della Santissima Trinità di La Cava de Tirreni sotto il dominio di Cluniacense. L'abbazia divenne il modello da seguire per le altre fondazioni della zona, questa rete di case divenne una forza potente per la civiltà e la religione in Sicilia e nell'Italia meridionale. Ben presto questa abbazia ebbe un centinaio di case affiliate e ebbe una grande influenza civilizzatrice nell'Italia meridionale. Visse fino a 120 anni e governò l'abbazia fino al giorno della sua morte, quel giorno celebrò la messa e lavò i piedi dei suoi fratelli, compreso il futuro Papa San Vittore III. Leone XIII confermò il suo culto il 21 dicembre 1893.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Cava de’ Tirreni in Campania, sant’Alferio, fondatore e primo abate, che, dopo essere stato consigliere di Guaimario duca di Salerno, divenuto discepolo di sant’Odilone a Cluny, apprese in modo eccellente la disciplina della vita monastica.
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Santa Maria Crocifissa di Rosa VergineSuo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Santa Maria Giuseppa Rossello VergineIl dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo di NoblacO insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...