Sant' Alberto Chmielowski

Sant' Alberto Chmielowski
Nome: Sant' Alberto Chmielowski
Titolo: Religioso
Nome di battesimo: Adam Hilary Bernard Chmielowski
Nascita: 20 agosto 1845, Igolomia, Polonia
Morte: 25 dicembre 1916, Cracovia, Polonia
Ricorrenza: 25 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 giugno 1983, Cracovia, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
12 novembre 1989, Roma, papa Giovanni Paolo II


Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze militari russe che in quel momento occupavano la sua terra. Tornò in Polonia e studiò a Varsavia, e come molti altri giovani patrioti polacchi del suo tempo, prese parte all'insurrezione contro l'oppressione degli zar del 1863. Adamo fu ferito e gli fu amputata la gamba sinistra.

I genitori gli trovarono un rifugio a Parigi, dove studiò arte e ingegneria. Diventò pittore e non ritornò in Polonia fino a dopo l'amnistia del 1874. Le sue esperienze di emigrato fecero nascere in lui il desiderio di aiutare coloro che non possedevano nulla e il suo studio diventò un rifugio per i senza tetto e i poveri. Nel 1880 entrò nella Compagnia di Gesù, ma presto dovette abbandonare l'ordine per motivi di salute; quando guarì, ricominciò a dipingere, e nel 1888 divenne membro del Terz'ordine secolare di S. Francesco. Seguendo l'esempio del santo, rinunciò a tutti i suoi possedimenti e andò a vivere e lavorare insieme ai mendicanti, con il nome religioso di Alberto. Altri si unirono a lui, colpiti sensibilmente dalla miseria dei vagabondi e di quelli respinti dalla società, e Alberto fondò la Congregazione dei Fratelli del Terz'ordine di S. Francesco, Servi dei Poveri. Con la sua guida un gruppo di donne, guidate da Bemardina Jablonska, iniziò l'opera di prendersi cura di tutte le vagabonde della città; in seguito fu fondata la Congregazione femminile delle albertine.

Alberto fondò complessivamente ventuno ricoveri in diverse parti della Polonia, aiutando chiunque avesse bisogno, indipendentemente dalla nazionalità, età o religione. Visse in povertà e morì il giorno di Natale del 1916 a Cracovia in un ospedale per indigenti. Le congregazioni albertine hanno continuato la sua opera in Polonia e anche in Italia, Stati Uniti e America Latina. È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II durante un suo viaggio a Cracovia il 22 giugno 1983 e canonizzato a Roma, il 12 novembre 1989, con una Messa celebrata dal papa, cui hanno partecipato molti pellegrini provenienti dall'Europa orientale.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cracovia in Polonia, sant’Alberto (Adamo) Chmielowski, religioso, che, illustre pittore, si consacrò ai poveri, proponendosi di essere disponibile in tutto verso di loro, e fondò le Congregazioni dei Frati e delle Suore del Terz’Ordine di San Francesco al servizio dei bisognosi.

Lascia un pensiero a Sant' Alberto Chmielowski

Ti può interessare anche:

Sant' Alberto Magno
- Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all'inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen...
Sant' Alberto degli Abati
- Sant' Alberto degli Abati
Sacerdote
Alberto degli Abati, detto da Trapani dal luogo dove nasce, secondo la tradizione meglio documentata, intorno al 1240, entra nell'ordine carmelitano di...
Sant' Alberto di Gerusalemme
- Sant' Alberto di Gerusalemme
Vescovo e martire
Il 15 luglio 1099, dopo un assedio durato cinque settimane, i crociati, guidati da Goffredo di Buglione, invasero e conquistarono Gerusalemme. Tra i passi...
Sant' Alberto di Lovanio
- Sant' Alberto di Lovanio
Vescovo e martire
Fratello minore di Enrico I, duca di Brabante, Alberto fu destinato dal padre allo stato ecclesiastico. Pur consacrato vescovo di Liegi, si trovò immischiato...
Sant' Alberto di Cashel
- Sant' Alberto di Cashel
Vescovo
Alberto è il santo patrono dell'arcidiocesi di Cashel in Irlanda, ma le informazioni sulla sua vita, e perfino sulla sua esistenza stessa, sono contrastanti...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Altri santi di oggi
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...