Adelelmo (in francese Aléaume) nacque in Francia e si diede alla carriera militare, seguendo poi l'ispirazione di recarsi in pellegrinaggio a Roma dove, influenzato dalla personalità di S. Roberto dí Turlande (17 apr.), abate del monastero di Chaise-Dicu in Alvcrnia, decise di farsi monaco. Dopo aver completato il suo pellegrinaggio tornò a Chaise-Dicu: qui prese l'abito benedettino e, successivamente, potrebbe essere stato eletto abate.
La sua grande fama di santità spinse Costanza di Borgogna, moglie di Alfonso VI di Castiglia, a convincerlo a trasferirsi a Burgos, allora alla testa della riconquista della Spagna contro i saraceni. Alfonso costruì per lui un monastero e Adelelmo partecipò attivamente alle guerre di riconquista. Era anche l'epoca del grande eroe nazionale spagnolo Rodrigo de Vivar, soprannominato El Cid, autore delle imprese raccontate nel poema epico, morto nel 1097, La Vita di Adelelmo venne scritta poco dopo la sua morte da un monaco francese, Rodolfo, recatosi a Burgos appositamente. Egli attribuisce ad Adelelmo vari miracoli, compresa la guarigione della regina Edith, vedova di S. Edoardo il Confessore. Lesme, che non è altro che la traduzione spagnola di Adelelmo, è il patrono della diocesi di Burgos.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Burgos nella vecchia Castiglia in Spagna, sant’Adelelmo, abate, che trasformò la cappella e l’ospizio di San Giovanni in monastero.
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Santa Maria Crocifissa di Rosa VergineSuo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Santa Maria Giuseppa Rossello VergineIl dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Leonardo di NoblacO insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...