Sant' Abercio di Geropoli

Sant' Abercio di Geropoli
Nome: Sant' Abercio di Geropoli
Titolo: Vescovo
Nascita: II secolo, Geropoli,Turchia
Morte: II secolo, Geropoli,Turchia
Ricorrenza: 22 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Abercio Marcello visse in Frigia nel u secolo. Vescovo di Geropoli, all'età di settantadue anni si recò a Roma, attraversando, al ritorno, Siria e Mesopotamia. Qui il vescovo rimase impressionato dalla moltitudine di cristiani incontrati e dalla loro particolare devozione all'eucarestia. Giunto a Geropoli, scrisse un epitaffio per la propria tomba futura, in cui, utilizzando l'antico linguaggio simbolico cristiano, descriveva il viaggio e le impressioni ricavate. Ci si servì in seguito di tale epitaffio per inventare una fittizia Vita di Abercio in greco, scritta probabilmente a Geropoli verso la fine del iv secolo: in essa, oltre all'iscrizione, si attribuiscono al vescovo numerosi scritti, una lettera all'imperatore Marco Aurelio e un Libro di Precetti; vi si afferma inoltre che avesse provocato così tante conversioni da meritarsi il titolo di "Pari agli apostoli", e che avesse compiuto il viaggio a Roma per ordine dell'imperatore: Marco Aurelio aveva udito la sua fama di taumaturgo e Abercio, giunto al palazzo imperiale, riuscì a scacciare lo spirito malvagio che tormentava la figlia.

Intorno al 1880 l'archeologo W.M. Ramsay scoprì gran parte dell'iscrizione originale: tale rinvenimento ha suscitato un notevole dibattito, facendo ipotizzare, ad esempio, che Abercio fosse un sacerdote pagano e non un vescovo cristiano: oggi si ritiene generalmente che si tratti effettivamente dell'epitaffio della tomba di Abercio e che egli sia stato vescovo di Geropoli. L'iscrizione, donata a Leone XIII dal sultano Abdul Hamid, si trova ai Musei Laterani. Il culto di Abercio fu popolare nella Chiesa bizantina a partire dal x secolo e il suo nome compare nel Martirologio Romano, dove però la sua sede è erroneamente chiamata Gerapoli (errore presente anche nella Vita contraffatta).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gerapoli in Frigia, nell’odierna Turchia, sant’Abercio, vescovo, che, discepolo di Cristo buon pastore, a quanto si narra, fu condotto dalla fede pellegrino per molte regioni, nutrendosi di mistico cibo.

Lascia un pensiero a Sant' Abercio di Geropoli


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di oggi
Domani 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 novembre nasceva:

Beato Giuseppe Nascimbeni
Beato Giuseppe Nascimbeni
Sacerdote
Nacque il 22 novembre 1851 a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, da Antonio Nascimbeni e Amedea Sartori e venne battezzato con il nome di Giuseppe. Studiò presso il seminario diocesano di Verona e fu...
Oggi 22 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 novembre veniva beatificato:

San Gesù Mendez Montoya
San Gesù Mendez Montoya
Sacerdote e martire
Nacque a Tarimbaro, Michoacán (Messico) da una famiglia molto povera e, nonostante questo, entrò nel seminario di Michoacán, aiutato da amici e familiari. Fu ordinato sacerdote nel 1906 e nominato vicario...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 novembre si recita la novena a:

- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
Le preghiere di oggi 22 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Cecilia O Vergine e Martire S. Cecilia armata della spada della parola di Dio e dello scudo impenetrabile delle verità di Fede, che leggevi e meditavi sempre nel...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...