San Zosimo di Siracusa

San Zosimo di Siracusa
Nome: San Zosimo di Siracusa
Titolo: Vescovo
Nascita: VII secolo, Siracusa, Sicilia
Morte: VII secolo, Siracusa, Sicilia
Ricorrenza: 30 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


I genitori del santo erano proprietari terrieri siciliani e dedicarono il loro giovane figlio al servizio di Santa Lucia e lo collocarono, all'età di sette anni, in un monastero che porta il nome della santa, vicino alla loro casa. Lì la sua occupazione principale era quella di curare le reliquie del santo, compito che non andava con il modo di essere del bambino avvezzo alla vita di campagna. Fuggì così dal convento, perché aveva un forte desiderio di andare a trovare i suoi genitori, dopo di che, lasciando il suo posto, senza il permesso dei suoi superiori, andò a trovarli, ma erano sconvolti e si chiamarono subito all'abate, che era in sintonia con il fervente desiderio del giovane. La sua vocazione cominciò a venir meno, ma Santa Lucia gli apparve in sogno e gli aggiustò l'incostanza. Da quel giorno fu un monaco modello, dedito alla preghiera e alla penitenza.

Per 30 anni visse quasi dimenticato, alla morte dell'abate di Santa Lucia, toccò al vescovo di Siracusa designare il nuovo abate, che scelse Zosimo, essendo ordinato sacerdote pochi giorni dopo. Il santo governò il monastero con tale saggezza, amore e prudenza da superare tutti i suoi predecessori e tutti i suoi predecessori.

Quando la sede di Siracusa divenne vacante, papa Teodoro nominò Zosimo e lo consacrò. Durante il suo episcopato, il santo si distinse per il suo zelo nell'insegnamento al popolo e per la sua generosità verso i poveri. San Zosimo morì all'età di 90 anni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Siracusa, san Zosimo, vescovo, che fu dapprima umile custode della tomba di santa Lucia, poi abate del monastero del luogo.

Lascia un pensiero a San Zosimo di Siracusa

Ti può interessare anche:

San Zosimo
- San Zosimo
Papa
Secondo il Libar Poraificalis Zosimo era di origine greca. Probabilmente di discendenza ebraica, dato che era figlio di un presbitero di nome Abramo. Succedette...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...