San Vittricio di Rouen

San Vittricio di Rouen
Nome: San Vittricio di Rouen
Titolo: Vescovo
Nascita: 330 circa, Francia
Morte: 417 circa, Francia
Ricorrenza: 7 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Vittricio fu un vescovo molto saggio e santo, ma le notizie a suo riguardo sono poche rispetto ad altri famosi vescovi del iv secolo e anche la data della sua morte non è certa.

Nacque probabilmente in Francia vicino al fiume Schelda intorno al 330. Suo padre (o un parente prossimo) era soldato in una legione romana chiamata Victrix, e anch'egli, all'età di diciassette anni, divenne soldato e poco dopo si convertì al cristianesimo.

Molti cristiani ritenevano illecito portare armi, e Vittricio chiese di essere congedato prima della fine del servizio. Fu fustigato e condannato a morte per diserzione ma alla fine, insieme ad altri compagni cristiani, rilasciato e congedato. Paolino da Nola (22 giu.) definisce l'avvenimento come miracoloso.

Ritroviamo Vittricio vescovo di Rouen, eletto nel 386 ca. Nella sua diocesi convertì molti pagani, ma non ebbe altrettanto successo tra i contadini (tra i quali, per altri due secoli, il cristianesimo faticherà a imporsi). Vittricio introdusse a Rouen una forma di monachesimo, fondò alcune parrocchie in campagna e predicò ad Artois, nelle Fiandre occidentali e nella regione Brabante, ma nel v secolo le invasioni barbariche vanificarono la sua opera e le fondazioni religiose.

In seguito al dono, ricevuto da S. Ambrogio (7 dic.), di alcune reliquie di santi, predicò (o scrisse) il De laude sanctorum, una dissertazione apologetica sul culto dei santi; attorno al 369 i vescovi inglesi gli chiesero di apportarvi alcune modifiche: la loro natura oggi non è nota, ma la descrizione che fa il santo della propria reazione ha acquisito un valore quasi leggendario: «Ho ispirato nel sapiente l'amore per la pace, l'ho insegnato a chi era disposto a imparare, l'ho spiegato all'ignorante e l'ho imposto all'ostinato». Alla fine dei suoi giorni Vittricio si recò a Roma per scagionarsi da un'accusa di eresia apollinarista.

Nel 404 ricevette da papa Innocenzo I, che cercava di imporre la tradizione romana e la giurisdizione papale alla Chiesa di Gallia, un famoso decretale in materia disciplinare, compreso il passaggio della responsabilità sulle cause importanti dai vescovi locali alla Santa Sede.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Rouen sempre in Francia, san Vittricio, vescovo, che, ancora soldato, abbandonato sotto l’imperatore Giuliano l’esercito per seguire Cristo, fu sottoposto dal tribuno a molte torture e condannato a morte; liberato in seguito, divenne vescovo e portò alla fede cristiana anche le popolazioni dei Morini e dei Nervi.

Lascia un pensiero a San Vittricio di Rouen


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 ottobre si venera:

Santi Simone e Giuda
Santi Simone e Giuda
Apostoli
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme... continua S. Giuda, soprannominato...
Altri santi di oggi
Domani 29 ottobre si venera:

Beata Chiara Luce Badano
Beata Chiara Luce Badano
Giovane focolarina
La beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 ottobre nasceva:

Beata Celestina Donati
Beata Celestina Donati
Fondatrice
Nacque a Marradi in Toscana, in una famiglia della borghesia. Fin da piccola voleva avere una vita religiosa ma suo padre si oppose con forza. Il suo direttore spirituale era lo Scolopio Celestino Zini...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Rodrigo Aguilar Aleman
San Rodrigo Aguilar Aleman
Martire Messicano
Nacque a Sayula nel Messico studiò nel seminario ausiliare di Ciudad Guzmán e fu ordinato sacerdote nel 1903. Sacerdote poeta di grande sensibilità. Consacrò il suo sacerdozio alla Vergine di Guadalupe...
Oggi 28 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 28 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera ai Santi Simone e Giuda Apostolo glorioso, S. Giuda Taddeo, che portasti la vera fede alle nazioni più lontane, che guadagnasti all'obbedienza di Gesù Cristo molti popoli con...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...