Quando nel 417 papa S. Zosimo (27 dic.) scrisse ai vescovi della Gallia, accennò a Trofimo dicendo che era stato mandato a compiere attività missionarie in Gallia e che la sua opera di predicazione ad Arles fu fonte di diffusione della fede nella provincia.
Centocinquant'anni dopo, S. Gregorio di Tours (17 nov.) afferma che S. Trofimo di Arles, primo vescovo di quella città, era uno dei sei vescovi che nel III secolo giunsero da Roma insieme a S. Dionigi (9 ott.).
Non ci sono altre notizie storiche certe su S. Trofimo di Arles, a parte questi riferimenti e la dedicazione della cattedrale di Arles in suo onore. È forse possibile identificarlo con Trofimo di Efeso, un gentile che accompagnò S. Paolo nel suo terzo viaggio missionario (2 Tm 4, 20); successivamente, quando i vescovi di Arles rivendicarono il diritto di supremazia sulla Gallia, si cercò di sostenere che erano la stessa persona, nel tentativo di dare maggior rilevanza alla loro rivendicazione, ma la richiesta dei vescovi non fu soddisfatta, e non si riuscì a identificare esattamente Trofimo.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arles nella Provenza in Francia, san Trófimo, ritenuto primo vescovo di questa città.
×
Lascia un pensiero a San Trofimo di Arles
Alcune dedicazioni a San Trofimo di Arles
Chiesa di San Trofimo Cattedrale di ArlesLa Chiesa di San Trofimo, situata nel cuore di Arles, rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura romanica provenzale. Edificata...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny VergineNata il 28 maggio 1841 a Marsiglia da Paolo, eminente avvocato della città, e da Anaide Maria Francesca de Salliers, Maria fu bambina devota, avvertendo la vocazione alla vita religiosa subito dopo aver...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Vero seguace del Redentore, grande...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Beato Carlo Gnocchi Il servizio verso i malati Beato Carlo, hai dato sollievo ai malati, accompagnandoli con dolcezza e fede. Fa’ che possiamo imparare da te ad assistere i sofferenti con pazienza e amore, riconoscendo...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giovanni Paolo IIOh San Giovanni Paolo, dalla finestra del Cielo donaci la tua benedizione! Benedici la Chiesa, che tu hai amato e hai servito e hai guidato, spingendola...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...