San Sozonte di Pompeiopoli

San Sozonte di Pompeiopoli
Nome: San Sozonte di Pompeiopoli
Titolo: Martire
Ricorrenza: 7 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Gli Acta documentati di questo martire sono conservati in due testi greci, il secondo dei quali è una rielaborazione di S. Simone Metafraste (28 nov.), così vaghi, in ogni caso, da rendere difficile stabilire l'esatta identità di Sozonte o la data della morte.

Secondo la leggenda, probabilmente in relazione con una sorgente considerata miracolosa, era pastore in Cilicia, o forse in Licaonia. Originariamente chiamato Farasio o Tarasio, scelse il nome Sozonte al momento del battesimo.

Un giorno, mentre dormiva sdraiato sotto un albero, ebbe una visione di Cristo, che gli disse di lasciare il suo gregge e di seguirlo fino alla morte. Sozonte immediatamente si recò nella vicina Pompeiopoli, dove si stava celebrando una festa pagana, si diresse senza esitazione verso il tempio del dio, distrusse un'immagine d'oro con un colpo di bastone, e ruppe la mano della statua in piccoli pezzi che poi distribuì ai poveri.

Quando si accorse che diversi di loro erano stati arrestati per questo, si consegnò alle autorità, e dopo un lungo interrogatorio da parte del magistrato, gli fu proposta la libertà se avesse adorato quel dio: egli tuttavia derise semplicemente l'idea di adorare un dio che poteva essere fatto a pezzi con un bastone da pastore. Dopo essere stato costretto a girare per l'arena con dei chiodi nei sandali, il magistrato affermò che gli avrebbe concesso la libertà se avesse suonato una melodia con il suo flauto, ma Sozonte rifiutò, dicendo che aveva spesso suonato il flauto per le sue pecore, ma che ora l'avrebbe fatto solo per Dio. Fu condannato al rogo, e più tardi, quella notte, i cristiani del luogo raccolsero e seppellirono i resti carbonizzati.

S. Sozonte compare nei sinassari bizantini alla data di oggi, introdotto in Occidente da Baronio.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Pompeiopoli in Cilicia, nell’odierna Turchia, san Sozonte, martire.

Lascia un pensiero a San Sozonte di Pompeiopoli


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Altri santi di oggi
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...