San Simplicio

San Simplicio
Nome: San Simplicio
Titolo: Papa
Nascita: V secolo , Tivoli
Morte: 10 marzo 483, Roma
Ricorrenza: 10 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Deruta


Simplicio nacque in Tivoli e dopo essere stato vanto del clero di Roma, sotto il pontificato di S. Leone e S. Ilario, venne, alla morte di questi, eletto Papa.

Dio suscitò questo grande Pontefice perché guidasse con mano ferma e sicura la cristianità tanto travagliata in quel tempo, sia per le eresie che la straziavano all'interno, sia per la discesa dei barbari invasori dell'impero romano, e nemici del nome cristiano.

Preferendo i popoli d'Italia associarsi ai barbari piuttosto che tollerare le insopportabili angherie dei governatori romani, la penisola fu ridotta a un deserto e non riuscì quindi difficile alle orde di Odoacre impadronirsi della stessa Roma. Contro questo re ariano, invasato da furor satanico verso i Cristiani, si levò Simplicio, facendo sentire la sua voce di pastore e di padre.

Ai tanti dolori che affliggevano il cuore del Pontefice per la Chiesa di Occidente, s'aggiunsero le notizie del triste stato della Chiesa d'Oriente. L'imperatore Zenone, figlio e successore di Leone I, favorendo l'Eutichianismo, aveva diviso l'impero in partiti, onde per rimediare a questo grave danno pubblicò nel 482 un famoso editto conosciuto sotto il nome di Enoticon. Questo era una specie di formulario di fede, ma siccome rigettava l'autorità del Concilio di Calcedonia, ed era steso in termini equivoci, non raggiunse lo scopo.

Inoltre nuovi scompigli nacquero per l'intrusione di Pietro il Fulone nella sede di Antiochia e di Pietro Mongo in quella di Alessandria. Il Papa condannò questi vescovi eretici. Essi allora si ribellarono apertamente contro di lui e contro la Chiesa Cattolica, e si adopera.• rono in ogni maniera perchè l'Enoticon fosse osservato dal popolo.

Simplicio, addolorato, fu costretto a lanciare la scomunica contro questi falsi pastori che sotto il pretesto di procurare il bene delle anime, cercavano di effettuare i loro malvagi intenti. Inoltre si adoperò in tutti i modi per conservare nell'unità della fede cattolica quelle due diocesi così straziate, ma ciò gli costò molte fatiche, essendo contrariato dall'imperatore vittima dell'eresia.

Passato per così acerbo crogiuolo, Simplicio moriva l'anno 483 e il suo corpo veniva sepolto nella chiesa di S. Pietro in Roma.

PRATICA. Il dolore è il crogiuolo in cui si purifica l'anima: ringraziamo quindi il Signore in tutte le nostre sofferenze e sopportiamole per amor suo.

PREGHIERA. Deh! Signore, esaudisci le preghiere che ti innalziamo nella solennità del tuo beato confessore e Pontefice Simplicio, e per la sua intercessione assolvici da tutti i peccati.

Lascia un pensiero a San Simplicio


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 agosto si venera:

Santa Beatrice de Silva
Santa Beatrice de Silva
Vergine
Beatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Altri santi di oggi
Domani 18 agosto si venera:

Sant'Elena Imperatrice
Sant'Elena Imperatrice
Madre di Costantino
È impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 agosto nasceva:

San Giuseppe Marchand
San Giuseppe Marchand
Sacerdote e martire
Giuseppe Marchand nacque a Passavant in diocesi di Besangon nel 1803 e divenne membro della Società delle Missioni Estere di Parigi spinto dal desiderio di convertire gli infedeli. Fu inviato come missionario...
Oggi 17 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Giovanna della Croce
Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
Oggi 17 agosto si recita la novena a:

- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 17 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Beatrice de Silva Signore, che concedeste a Santa Beatrice de Silva un grande amore per la Madre di tuo Figlo, ti chiediamo che, a suo esempio, imitando le virtù della Vergine...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...