San Remaclo (Rimagilo) di Stavelot

San Remaclo (Rimagilo) di Stavelot
Nome: San Remaclo (Rimagilo) di Stavelot
Titolo: Abate
Nascita: VII secolo, Aquitania, Francia
Morte: 671 circa, Stavelot, Belgio
Ricorrenza: 3 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sembra che non ci siano dubbi sull'esistenza di S. Remaclo, e diverse leggende e luoghi in relazione al suo nome sopravvivono ancora nella diocesi di Liegi; tuttavia la Vita prima Remacli del ix secolo, il documento principale su cui furono basate altre Vite, inclusa la Vita secunda del x secolo, si è rivelata inattendibile.

Non è facile, perciò, stabilire gli eventi della sua carriera, sebbene il Miracula sancti Remacli, una raccolta dei monaci di Stavelot, completata nel primo XE secolo, fornisca molti aneddoti, oltre a informazioni importanti sulle usanze del ix e X secolo. Esiste anche la cosiddetta Vita tertia, che risale al XV secolo e riassume le precedenti versioni.

Remaclo nacque, probabilmente in Aquitania, alla fine del vi secolo o all'inizio del vii; dopo aver trascorso un periodo sotto la guida spirituale di S. Sulpicio (29 gen.) a Bourges, diventò sacerdote, e lasciò Bourges quando S. Eligio (1 dic.) gli chiese di diventare il primo abate di un monastero che aveva fondato a Solignac, vicino a Limoges. Questa nomina lo portò a essere scelto come abate di Cugnon nell'attuale Lussemburgo, dove tuttavia non si fermò a lungo, dato che il re d'Austrasia, Sigeberto III (634-656), lo chiamò a corte come consigliere.

Su suo suggerimento Sigeberto fondò la doppia abbazia di Stave-lot-Malmédy nelle Ardenne, per portare avanti l'evangelizzazione di quella zona ancora pagana. Inizialmente i monaci seguirono la regola di S. Colombano (23 nov.), ma Remaclo successivamente adottò quella di S. Benedetto (11 lug.). L'affermazione in base alla quale a un certo punto diventò vescovo di Tongres-Maastricht sembra infondata, dato che pare più che probabile sia stato un vescovo monaco e missionario. Per i suoi monaci, per la famiglia del re, e per gli uomini e donne comuni con cui venne a contatto, era un esempio notevole di tutto ciò che predicava, e molta gente fu incoraggiata a cambiare stile di vita grazie alla sua amicizia.

Morì il 3 settembre, tra il 671 e il 676 circa, e fu seppellito a Stavelot. Il suo culto si estese rapidamente, e molte chiese cercarono di raccogliere le reliquie, specialmente in Belgio, data la relazione con Stavelot-Malmédy, ma non molto tempo prima che si espandesse a Colonia, Caen e altrove.

S. Remaclo è uno dei patroni di Tongres, Liegi, Stavelot, e Malmédy; talvolta è raffigurato in arte con un lupo, in riferimento a una leggenda che sostiene che un lupo, che aveva mangiato il suo asino, diventò suo fedele compagno.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Stavelot nel Brabante, nell’odierno Belgio, san Rimágilo, vescovo e abate, che, dopo quello di Solesmes, fondò i due monasteri di Stavelot e di Malmedy nella solitudine della foresta delle Ardenne.

Lascia un pensiero a San Remaclo (Rimagilo) di Stavelot


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 luglio si venera:

San Pietro Crisologo
San Pietro Crisologo
Vescovo e dottore della Chiesa
San Pietro Crisologo fu, nel V secolo, un importante difensore della Chiesa occidentale contro l’eresia eutichiana. Nato da un’agiata famiglia di Imola, fu battezzato dal vescovo San Cornelio...
Altri santi di oggi
Domani 31 luglio si venera:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Lojola, da una nobile famiglia di Spagna, l'anno 1491. Dopo aver dimorato per qualche tempo alla corte dei re cattolici, passò nella milizia, ove si distinse per il suo valore...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 luglio nasceva:

San Cristoforo Magallanes Jara
San Cristoforo Magallanes Jara
Martire Messicano
I ventidue preti e i tre laici qui commemorati furono uccisi in Messico, diversi dei quali nel periodo di accesa persecuzione associata all'insurrezione «Cristero», fra il 1926 e il 1929. Il trionfo della...
Oggi 30 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Leopoldo Mandic
San Leopoldo Mandic
Sacerdote cappuccino
Nacque il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entrò tra i Cappuccini di Venezia e collaborò alla riunificazione con la Chiesa ortodossa. Questo suo desiderio però non si realizzò...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 luglio veniva canonizzato:

San Pietro di Betancur
San Pietro di Betancur
Fondatore in Guatemala
Pietro, il cui nome completo era Pietro di S. Giuseppe, nacque a Villaflor (Tenerife) nelle isole Canarie, nel 1619; secondo alcune narrazioni il luogo di nascita fu Chasna (Tenerife), altre implicano...
Oggi 30 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
L'orrore per il peccato e la grazia della conversione San Giovanni-Maria Vianney, che sei stato così determinato nei confronti del peccato, ma così accogliente e pieno di compassione nei...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- Madonna della Neve
Maria, Regina potentissima di Grazie, tu che dalla gloriosa immagine della Salus Populi Romani infondi consolazione a coloro che soffrono, fiducia nei cuori disperati ed ostinati. Intercedi presso il Figlio...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi vestiti divennero candidi come la luce” Per poter descrivere cosa si è visto si usano le metafore...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 30 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pietro Crisologo O Dio, che nel vescovo san Pietro Crisologo hai dato alla Chiesa un teologo insigne dell'incarnazione del Verbo, concedi a noi, che lo veneriamo protettore...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...