La storia di S. Porcario nei suoi Atti (ritenuti tardi) è abbastanza pittoresca e fantasiosa, tuttavia il racconto non è stato tolto dalla nuova edizione del Martirologio Romano.
All'inizio del v secolo S. Onorato di Arles (16 gen.) fondò l'abbazia di Lérins su un'isola della costa provenzale, di fronte a Cannes. Con l'viii secolo la comunità arrivò a contare più di cinquecento monaci. Nel 732 circa un messaggero angelico portò la notizia che alcuni predoni saraceni si stavano dirigendo verso l'isola. L'abate Porcario prestò fede al messaggio sovrannaturale e cercò di evacuare l'isola, ma le barche disponibili non erano sufficienti e si privilegiarono i ragazzi che studiavano nel convento e trentasei giovani religiosi. Essi riuscirono così a portarsi in salvo, stipati sulle imbarcazioni, mentre Porcario esortava i rimanenti cinquecento monaci a soffrire coraggiosamente per la fede di Cristo. I pirati li uccisero tutti, lasciandone vivi solo quattro che fecero schiavi. Simili incursioni da parte di corsari dell'Africa settentrionale o della Spagna erano frequenti, e un'abbazia, presumibilmente indifesa, era una prospettiva allettante. Probabilmente i pirati furono avvistati da pescatori o da una barca al largo dell'isola troppo tardi per chiamare aiuto dalla terraferma. Tuttavia un massacro di queste dimensioni è poco credibile.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’isola di Lérins nella Provenza in Francia, santi martiri Porcario, abate, e molti altri monaci, che si tramanda siano stati uccisi dai Saraceni.
×
Lascia un pensiero a San Porcario abate e compagni
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Santa Maria Crocifissa di Rosa VergineSuo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Santa Maria Giuseppa Rossello VergineIl dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Leonardo di NoblacO insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...