La storia di S. Porcario nei suoi Atti (ritenuti tardi) è abbastanza pittoresca e fantasiosa, tuttavia il racconto non è stato tolto dalla nuova edizione del Martirologio Romano.
All'inizio del v secolo S. Onorato di Arles (16 gen.) fondò l'abbazia di Lérins su un'isola della costa provenzale, di fronte a Cannes. Con l'viii secolo la comunità arrivò a contare più di cinquecento monaci. Nel 732 circa un messaggero angelico portò la notizia che alcuni predoni saraceni si stavano dirigendo verso l'isola. L'abate Porcario prestò fede al messaggio sovrannaturale e cercò di evacuare l'isola, ma le barche disponibili non erano sufficienti e si privilegiarono i ragazzi che studiavano nel convento e trentasei giovani religiosi. Essi riuscirono così a portarsi in salvo, stipati sulle imbarcazioni, mentre Porcario esortava i rimanenti cinquecento monaci a soffrire coraggiosamente per la fede di Cristo. I pirati li uccisero tutti, lasciandone vivi solo quattro che fecero schiavi. Simili incursioni da parte di corsari dell'Africa settentrionale o della Spagna erano frequenti, e un'abbazia, presumibilmente indifesa, era una prospettiva allettante. Probabilmente i pirati furono avvistati da pescatori o da una barca al largo dell'isola troppo tardi per chiamare aiuto dalla terraferma. Tuttavia un massacro di queste dimensioni è poco credibile.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’isola di Lérins nella Provenza in Francia, santi martiri Porcario, abate, e molti altri monaci, che si tramanda siano stati uccisi dai Saraceni.
Lascia un pensiero a San Porcario abate e compagni
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...