San Pio I

San Pio I
Nome: San Pio I
Titolo: Papa e martire
Nascita: Aquileia, Udine
Morte: 165 circa, Roma
Ricorrenza: 11 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Secondo il Liber Pontificalis, Pio era un italiano originario d'Aquileia, figlio di Rufino, mentre, per il Frammento Muratoriano del ti secolo, era fratello di Erma, l'autore del popolare Pastore; se quest'ultima ipotesi è vera, dato che Erma era stato schiavo, è possibile che lo sia stato anche Pio.

Non si sa nulla sul suo pontificato, se non che un certo numero di pensatori gnostici cristiani influenti, incluso Marcione del Ponto e Valentino, stavano insegnando a Roma, e che nel luglio del 144 un sinodo di presbiteri, che sarebbe stato presieduto da Pio, espulse Marcione dalla comunità ortodossa.

Sembra che Pio sia anche venuto in contatto con l'apologista e filosofo cristiano S. Giustino martire (1 giu.), che stava insegnando a Roma al tempo, e che fu decapitato nel 165 circa.

Pio stesso è stato considerato tradizionalmente un martire, ma non c'è nessuna testimonianza antica a suggerire che morì per la fede, e la prima volta che è citato come martire, è nel Martirologio di Adone di Vienna, compilato a metà del ix secolo.

In alcuni elenchi primitivi le date del suo regno sono differenti, poiché è collocato dopo il suo successore Aniceto.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di san Pio I, papa, che, fratello del celebre Erma, autore dell’opera intitolata “Il Pastore”, custodì come un buon pastore per quindici anni la Chiesa.

Lascia un pensiero a San Pio I

Ti può interessare anche:

San Pio da Pietrelcina
- San Pio da Pietrelcina
Sacerdote cappuccino
Pochi santi furono, come padre Pio, dotati di doni straordinari che hanno richiamato su di lui l'attenzione del mondo intero: le stimmate, il profumo misterioso...
San Pio X
- San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti...
San Pio V
- San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 marzo si venera:

San Giovanni Nepomuceno
San Giovanni Nepomuceno
Sacerdote e martire
È il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
Altri santi di oggi
Domani 21 marzo si venera:

San Serapione di Thmuis
San Serapione di Thmuis
Vescovo
Vescovo, santo (sec. IV). Nonostante che sia sempre stato molto celebrato nella storia della Chiesa come uomo di grande cultura e di profonda spiritualità, le notizie che possediamo di Serapione sono scarne...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 marzo nasceva:

Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Vergine
Giovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che desse tutta se stessa alla causa del Regno, per...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 marzo tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Nepomuceno
San Giovanni Nepomuceno
Sacerdote e martire
È il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 marzo veniva beatificato:

Beato Giovanni Duns Scoto
Beato Giovanni Duns Scoto
Sacerdote francescano
Il più grande filosofo e teologo di lingua inglese del suo tempo nacque probabilmente alla fine del 1265 o all'inizio del 1266, a Duns, pochi chilometri a ovest di Beerwick-upon-Tweed, in Scozia...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 20 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«Avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38). Sia benedetta, o Maria, la perfetta adesione con cui rispondesti alla Volontà di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta...
- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di...
Le preghiere di oggi 20 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giovanni Nepomuceno O glorioso San Giovanni Nepomuceno, che nella tua vita sei stato sempre fedele al Signore, anche di fronte alla violenza dei potenti, per tua intercessione...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...