San Pedro De Jesus Maldonado Lucero

San Pedro De Jesus Maldonado Lucero
Nome: San Pedro De Jesus Maldonado Lucero
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Pedro de Jesús Maldonado Lucero
Nascita: 15 giugno 1892, Sacramento, Messico
Morte: 11 febbraio 1937, Chihuahua, Messico
Ricorrenza: 11 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 novembre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
21 maggio 2000, Roma, papa Giovanni Paolo II


Pedro nacque a Sacramento in Messico e si chiamava Pedro de Jesús, studiò con i genitori di Paúles. Entrò nel seminario diocesano di Chihuahua, ma dovette interrompere gli studi nel 1914, quando il seminario fu chiuso. Si dedicò a migliorare la sua conoscenza della musica, alla quale era molto affezionato.

Nel 1918 fu ordinato sacerdote a El Paso, in Texas. Passò per diverse parrocchie, sempre con una breve permanenza, finché nel 1924 venne nominato parroco di Santa Isabel de Chihuahua. Il suo scopo di seminarista era: "Ho sempre pensato di avere il mio cuore in cielo e nel tabernacolo" e diventò l'ideale della sua vita. Incoraggiato la frequenza dei sacramenti e la devozione a Maria.

Riuscì a sfuggire al pericolo della persecuzione del 19126-1929 e quando si intensificò nel 1931, continuò al suo incarico senza disertare fino a quando nel 1934 fu arrestato ed espulso a El Paso, in Texas, dove rimase per un po' fino a quando rientrò nella sua patria. La febbre alta lo ha arrestato a Chihuahua, ma non appena si riprese tornò a Santa Isabel e iniziò a esercitare il suo ministero clandestinamente.

Nel 1937, un gruppo di uomini armati e ubriachi fece irruzione in casa sua e riuscirono ad arrestarlo. Il prete chiese che qualcuno potesse portare il suo cappello. Chi lo sentì capì: con il cappello portò un piccolo ciborio dalle forme consacrate che era nella stanza adibita all'oratorio, e che il sacerdote prese segretamente. Erano nella città di La Boquilla del Río, a tre chilometri da Santa Isabel, dove lo costrinsero a camminare a piedi nudi. Davanti al presidente lo prese per i capelli e lo colpì. Lo fecero salire al piano superiore e il capo politico gli sparò alla fronte rompendogli il cranio e facendogli saltare fuori l'occhio sinistro. Gli scagnozzi continuavano a colpirlo con il calcio dei fucili e lo trascinavano al secondo piano. Alcune donne andarono a Chihuahua per chiedere garanzie al governatore, ma si limitò a mandare una commissione di polizia per portare il ferito a Chihuahua. Quando arrivarono, il parroco stava morendo e lo portarono all'ospedale civile di Chihuahua.

Intanto la notizia giunse al vescovo, che inviò due sacerdoti per vedere cosa si poteva fare per il ferito. Scoprì che aveva il cranio fratturato, una faccia battuta, denti rotti, mani graffiate e una gamba rotta. Un sacerdote gli diede l'unzione degli infermi e i sacramenti, i parenti furono avvertiti e lui morì. Fu l'ultimo martire della persecuzione messicana.

La sua salma fu portata al palazzo vescovile, dove fu sorvegliata da una moltitudine di fedeli e fu sepolta nel cimitero di Dolores. È stato canonizzato il 21 maggio 2000, insieme a un gruppo di martiri messicani, da San Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Chihuahua in Messico, san Pietro Maldonado, sacerdote e martire, che, nel furore della persecuzione, venerando fino all’ultimo il mistero dell’Eucaristia, colpito a morte alla testa meritò di ottenere il glorioso trionfo.

Lascia un pensiero a San Pedro De Jesus Maldonado Lucero


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di oggi
Domani 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 settembre nasceva:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 settembre veniva beatificato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 15 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Maria Addolorata O gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...