San Pedro De Jesus Maldonado Lucero

San Pedro De Jesus Maldonado Lucero
Nome: San Pedro De Jesus Maldonado Lucero
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Pedro de Jesús Maldonado Lucero
Nascita: 15 giugno 1892, Sacramento, Messico
Morte: 11 febbraio 1937, Chihuahua, Messico
Ricorrenza: 11 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 novembre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
21 maggio 2000, Roma, papa Giovanni Paolo II


Pedro nacque a Sacramento in Messico e si chiamava Pedro de Jesús, studiò con i genitori di Paúles. Entrò nel seminario diocesano di Chihuahua, ma dovette interrompere gli studi nel 1914, quando il seminario fu chiuso. Si dedicò a migliorare la sua conoscenza della musica, alla quale era molto affezionato.

Nel 1918 fu ordinato sacerdote a El Paso, in Texas. Passò per diverse parrocchie, sempre con una breve permanenza, finché nel 1924 venne nominato parroco di Santa Isabel de Chihuahua. Il suo scopo di seminarista era: "Ho sempre pensato di avere il mio cuore in cielo e nel tabernacolo" e diventò l'ideale della sua vita. Incoraggiato la frequenza dei sacramenti e la devozione a Maria.

Riuscì a sfuggire al pericolo della persecuzione del 19126-1929 e quando si intensificò nel 1931, continuò al suo incarico senza disertare fino a quando nel 1934 fu arrestato ed espulso a El Paso, in Texas, dove rimase per un po' fino a quando rientrò nella sua patria. La febbre alta lo ha arrestato a Chihuahua, ma non appena si riprese tornò a Santa Isabel e iniziò a esercitare il suo ministero clandestinamente.

Nel 1937, un gruppo di uomini armati e ubriachi fece irruzione in casa sua e riuscirono ad arrestarlo. Il prete chiese che qualcuno potesse portare il suo cappello. Chi lo sentì capì: con il cappello portò un piccolo ciborio dalle forme consacrate che era nella stanza adibita all'oratorio, e che il sacerdote prese segretamente. Erano nella città di La Boquilla del Río, a tre chilometri da Santa Isabel, dove lo costrinsero a camminare a piedi nudi. Davanti al presidente lo prese per i capelli e lo colpì. Lo fecero salire al piano superiore e il capo politico gli sparò alla fronte rompendogli il cranio e facendogli saltare fuori l'occhio sinistro. Gli scagnozzi continuavano a colpirlo con il calcio dei fucili e lo trascinavano al secondo piano. Alcune donne andarono a Chihuahua per chiedere garanzie al governatore, ma si limitò a mandare una commissione di polizia per portare il ferito a Chihuahua. Quando arrivarono, il parroco stava morendo e lo portarono all'ospedale civile di Chihuahua.

Intanto la notizia giunse al vescovo, che inviò due sacerdoti per vedere cosa si poteva fare per il ferito. Scoprì che aveva il cranio fratturato, una faccia battuta, denti rotti, mani graffiate e una gamba rotta. Un sacerdote gli diede l'unzione degli infermi e i sacramenti, i parenti furono avvertiti e lui morì. Fu l'ultimo martire della persecuzione messicana.

La sua salma fu portata al palazzo vescovile, dove fu sorvegliata da una moltitudine di fedeli e fu sepolta nel cimitero di Dolores. È stato canonizzato il 21 maggio 2000, insieme a un gruppo di martiri messicani, da San Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Chihuahua in Messico, san Pietro Maldonado, sacerdote e martire, che, nel furore della persecuzione, venerando fino all’ultimo il mistero dell’Eucaristia, colpito a morte alla testa meritò di ottenere il glorioso trionfo.

Lascia un pensiero a San Pedro De Jesus Maldonado Lucero


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di oggi
Domani 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 novembre nasceva:

San Giovanni XXIII
San Giovanni XXIII
Papa
Figlioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa. Troverete, forse, qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto. Dite che il papa è con loro...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Beatrice di Ornacieu
Beata Beatrice di Ornacieu
Vergine e monaca certosina
Nacque nella terra feudale della nobile famiglia degli Ornacieux nel sud-est della Francia. Ricevette una ricca educazione cristiana che la portò, a soli 13 anni, a lasciare il mondo per sempre per entrare...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 novembre veniva canonizzato:

Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Fondatrice delle Figlie di Maria
L'emergenza educativa non è all'ordine del giorno solo nel nostro tempo. Era avvertita con forza già nel 1550, quando san Giuseppe Calasanzio fondò a Roma i Chierici delle Scuole Pie, detti Scolopi, per...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 novembre veniva beatificato:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai fatto dono della tua Medaglia, quale rimedio a tanti mali spirituali e corporali che ci affliggono, come difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri...
Le preghiere di oggi 25 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Caterina d'Alessandria O candido fiore del cielo e gloriosa Santa Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...