San Patroclo

San Patroclo
Nome: San Patroclo
Titolo: Martire
Nascita: Troyes, Francia
Morte: Troyes, Francia
Ricorrenza: 21 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Patroclo potrebbe essere un'altra vittima della breve ma dura persecuzione che portò alla morte di Fruttuoso e dei suoi compagni. Era un illustre cristiano di Troyes e venne arrestato mentre un governatore di nome Aureliano, o forse l'imperatore Aureliano stesso, stava tenendo dei processi in questa città (nel primo caso si individuerebbe come anno del martirio il 259, nel secondo caso invece una data successiva, intorno al 275).

Difese la sua fede senza paura e venne condannato a morte; il primo tentativo di ucciderlo, affogandolo nella Senna, fallì perché fuggì; venne però ripreso e quindi decapitato. Fu sepolto a Troyes, o forse nei dintorni, e sulla sua tomba fu edificato un piccolo santuario.

Sarebbe forse caduto nell'oblio o il suo ricordo sarebbe rimasto comunque molto circoscritto, in mancanza dell'evento registrato dall'agiografo S. Gregorio di Tours (17 nov.) circa tre secoli dopo. Secondo il suo racconto la persona incaricata della custodia si era recata dal vescovo di Troyes dandogli un documento che sosteneva essere la copia degli Atti di S. Patroclo.

Diceva infatti di aver offerto cibo e alloggio a un forestiero di passaggio che gli aveva chiesto ospitalità, e che gli aveva detto di essere in possesso degli Atti del martirio di S. Patroclo. Egli aveva allora chiesto in prestito il documento e aveva passato tutta la notte a copiarlo; l'indomani mattina, prima che il forestiero ripartisse, gli aveva restituito l'originale consegnando poi la copia al vescovo. Non essendo costui incline a prestar fede a qualsiasi cosa, e sapendo benissimo che l'invenzione di Atti di Martiri era un'attività diffusa (e probabilmente anche redditizia), pare avesse sgridato e schiaffeggiato l'interlocutore, dicendogli in sostanza che era un mistificatore e accusandolo di aver inventato tutta la storia del viaggiatore e del manoscritto.

Sono però le eccezioni a confermare la regola: S. Gregorio racconta infatti che qualche tempo dopo un gruppo di soldati venne mandato in spedizione militare in Italia; al ritorno alcuni dei militari recavano con sé un documento contenente la passi() di S. Patroclo, il cui contenuto si dimostrò identico al testo copiato dal lettore. Il risultato finale di tutto ciò fu una forte ripresa della devozione al martire. Successivamente le sue reliquie furono portate a Soest in Vestfalia, dove si trovano tuttora.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Troyes nella Gallia lugdunense, nell’odierna Francia, san Patroclo, martire.

Lascia un pensiero a San Patroclo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 maggio si venera:

San Celestino V
San Celestino V
Eremita e Papa
Pietro da Morrone nacque ad Isernia in Molise l'anno 1221 da virtuosi e caritatevoli genitori. Benché orfano di padre fu messo dalla pia genitrice, aggravata dalle cure di ben 12 figli, a studiare...
Altri santi di oggi
Domani 20 maggio si venera:

San Bernardino da Siena
San Bernardino da Siena
Sacerdote
Questo illustre e degno discepolo di S. Francesco d'Assisi nacque dalla nobile famiglia degli Albizzeschi nei pressi di Siena nel 1380. Non aveva ancora tre anni quando rimase orfano di madre, e a sei...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 maggio nasceva:

Beato Innocenzo XI
Beato Innocenzo XI
Papa
Benedetto Odescalchi nacque nel 1611 a Como da una ricca famiglia di mercanti. Venne nominato papa il 21 settembre 1676 all'età di sessantacinque anni, e prese il nome di Innocenzo. Era un uomo di grande...
Oggi 19 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Celestino V
San Celestino V
Eremita e Papa
Pietro da Morrone nacque ad Isernia in Molise l'anno 1221 da virtuosi e caritatevoli genitori. Benché orfano di padre fu messo dalla pia genitrice, aggravata dalle cure di ben 12 figli, a studiare...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 maggio veniva canonizzato:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 19 maggio veniva beatificato:

San Simon de Rojas
San Simon de Rojas
Religioso Trinitario
Simone de Rojas nacque a Valladolid il 28 ottobre 1552 da Grego-rio Ruiz dc Navamuel e Costanza de Rojas. Si afferma che sia stato precocemente devoto da bambino, e all'età di sedici anni (in alcune fonti...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 maggio si recita la novena a:

- San Bernardino da Siena
IX. Ammirabile s. Bernardino, che, passato in età di 64 anni alla gloria dei santi nel convento di Aquila, mentre nella Vigilia dell’Ascensione (dell’anno 1444) si cantavan dai vostri Correligiosi quello...
- San Filippo Neri
La pazienza di Filippo Filippo mostrò sempre una pazienza eroica, specialmente nelle sue infermità che, per le sue grandi fatiche, gli erano frequenti. Non diede mai alcun segno di tristezza per grandi...
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
- Santa Rita da Cascia
O santa Rita, che, seguendo l esempio dei tuoi genitori, sei sempre vissuta in pace con Dio e hai operato per la pace nella tua famiglia e tra coloro che seguivano l abitudine del odio e della vendetta...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. AmenO grande Regina che apparendo a Caravaggio onorasti Giovanetta delle tue comunicazioni, lei che era sconosciuta agli uomini, ma molto accetta...
- Santa Rita da Cascia
Dio Eterno di grande misericordia e bontà infinita, eccomi davanti alla Tua divina Maestà, per elevare dal profondo del mio cuore un inno di ringraziamento alla Tua misericordia, per tutto...
Le preghiere di oggi 19 maggio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Celestino V O glorioso S. Pietro Celestino che in maniera eroica servisti con umile dedizione il Cristo sia nel ministero pontificio che nel nascondimento dell'eremo...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...