San Niniano

San Niniano
Nome: San Niniano
Titolo: Vescovo, apostolo della Scozia
Nascita: 360 circa, Scozia
Morte: 432 circa, Whithorn, Scozia
Ricorrenza: 16 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono tre fonti relativamente tarde su S. Niniano: due poemi del tardo viri secolo e una Vita di S. Aelredo di Rievaulx (12 gen.), tutte basate probabilmente su una Vita in latino, ora andata perduta, e sulla Storia Ecclesiastica di Beda che è la più attendibile. Beda (25 mag.), che probabilmente trasse le informazioni dall'abate Pccthelm di Candida Casa (l'attuale Whithorn nel Galloway), scrive:
I pitti meridionali che abitano tra quei monti, già da molto tempo, secondo quanto si tramanda, abbandonato l'errore dell'idolatria, avevano accolto la parola di verità dalla predicazione del vescovo Niniano, un uomo santo e venerabile della stirpe dei brettoni, che era stato istruito rettamente a Roma nella fede e nei misteri della verità. La sua sede episcopale, insigne per il nome e la chiesa del santo vescovo Martino, dove il suo corpo riposa insieme a molti santi, è oggi in possesso degli angli. Questo luogo, che si trova nella terra dei bernici, è chiamato comunemente Candida casa, poiché lì fu costruita una chiesa di pietra, contrariamente all'uso dei brettoni.

Non tutti gli studiosi sono pienamente convinti dell'accuratezza di Beda. Nel contesto del periodo, per esempio, la sua affermazione che Niniano fosse stato «istruito rettamente a Roma nella fede e nei misteri della verità», può essere nient'altro che un modo per dire che Niniano era un sostenitore della posizione "romana" piuttosto che "celtica" e che la sede aveva fondamenta "ortodosse". Esistono prove, nondimeno, che suggeriscono che non si è sbagliato per quando riguarda il luogo: le ricerche archeologiche a Whithorn hanno portato alla luce i resti di una chiesa primitiva, e nelle vicinanze sono state trovate delle pietre con inscrizioni cristiane, che indicano l'esistenza di un monastero. Inoltre, la tomba di S. Niniano, che divenne meta di pellegrinaggio nel Medio Evo, fu scoperta in quel luogo, «con quella di molti altri santi». Più discussa è la dedicazione a S. Martino di Tours (11 nov.), e resta aperta la questione se Niniano abbia effettivamente visitato Tours, come afferma Aelredo; è, a ogni modo, possibile che la sua forma di monachesimo si sia ispirata a quella di Martino e che abbia portato una reliquia di questo santo a Whithorn.

Si è anche discusso molto sull'identità dei «pitti meridionali» e sull'identificazione esatta del luogo in cui vissero. E difficile valutare fino a dove sia giunto Niniano, partendo dalla sua sede di Whithorn. In base ai nomi di luogo e alle dedicazioni, esiste un S. Niniano vicino a Stirling, e diverse dedicazioni altrove in Scozia, oltre a tre nell'Inghilterra settentrionale, che però sono difficili da datare. La verità è che non conosciamo la portata dell'apostolato di S. Niniano, e se si crede a ciò che afferma S. Patrizio (17 mar.), il suo successo tra i pitti fu breve. Sembra falsa anche la storia che sia morto durante una visita in Irlanda; d'altro canto, ebbe indubbiamente una certa influenza nella zona di Whithorn, che divenne un centro di studi per i monaci irlandesi e gallesi, e preparò la via a S. Kentingern (14 gen.). Al momento dell'inizio del suo declino nel XVT secolo, il culto si era esteso fino al Kent e in Danimarca.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Withorn in Scozia, commemorazione di san Niniano, vescovo, che, di origine britannica, condusse il popolo dei Pitti alla verità della fede e costituì in questo luogo la sede episcopale.

Lascia un pensiero a San Niniano


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...