San Nicezio di Besancon

San Nicezio di Besancon
Nome: San Nicezio di Besancon
Titolo: Vescovo
Morte: Besançon, Francia
Ricorrenza: 8 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
24 novembre 1900, Roma, papa Leone XIII


I diversi racconti che abbiamo su Nicezio mostrano la difficoltà di verificare l'identità dei vescovi del periodo merovingio. La Vita stampata nel secondo volume di febbraio degli Acta Sanctorum lo descrive come intimo amico e corrispondente di papa Gregorio Magno (590-604; 3 set.) e di S. Colombano (t 615; 23 nov.).

Il nuovo Martirologio Romano, pur senza offrire ulteriori dettagli, colloca la morte di Nicezio in un anno che potrebbe rendere queste relazioni possibili, mentre Duchesne afferma che ci fu un antico vescovo di Besangon di nome Nicezio venerato là come santo, ma che il S. Nicezio di oggi seppellì S. Valdeberto, abate di Luxeuil (2 mag.) nel 670, e questa data renderebbe impossibile un rapporto con Gregorio e Colombano.

Se la Vita più antica è corretta, egli fu un uomo santo ed erudito e un forte oppositore dell'eresia: riportò la sede episcopale a Besangon trasferendola da Nyon, sul lago di Ginevra, dove era stata spostata in seguito al saccheggio della città da parte degli unni. Basandosi sulle Vie des saints du Franche-Comté e citandone i curatori (insegnanti del collegio S. Francesco Saverio), Guérin afferma che Besangon era ridotta a un cumulo di rovine dopo l'invasione di Attila e che Nicezio dovette ricostruire non solo le chiese ma anche la comunità ecclesiale, enorme lavoro di cui però si dimostrò all'altezza.

È il santo titolare della chiesa di Mallcy nell'Haute-Saone. In tempi feudali i signori d'Angerans erano soliti organizzare un giorno di festa per i bambini in onore di "monsignor S. Nicezio". Il suo culto ricevette conferma ufficiale solo nel 1900.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Besançon in Burgundia, nell’odierna Francia, san Nicezio, vescovo.

Lascia un pensiero a San Nicezio di Besancon


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...