San Menna d'Egitto

San Menna d'Egitto
Nome: San Menna d'Egitto
Titolo: Eremita
Nascita: 280 circa, Egitto
Morte: 309 circa, Kütahya, Turchia
Ricorrenza: 11 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Vitulano, Santomenna


Il culto di S. Menna, come quello di S. Giorgio, è di tipo locale, precoce e diffuso, ma non si può ragionevolmente mettere in dubbio la sua esistenza; d'altro canto, dato che la sua storia originale è andata perduta ed è stata riscritta successivamente sfruttando quella di un altro martire, forse S. Gordio, oltre a essere stata arricchita di nuovi e talvolta fantastici dettagli dalle generazioni successive, è impossibile ricavare da questo racconto la verità dei fatti. Delehaye pensa che tutto ciò che si può affermare con una certa sicurezza è che Menna era egiziano, che fu martirizzato e sepolto in Egitto. Molto più ricca di dettagli, la leggenda racconta che era egiziano di nascita e soldato nell'esercito romano; mentre era in servizio militare a Cotyaeum in Frigia, ebbe inizio la persecuzione di Diocleziano e quindi decise di lasciare l'esercito, nascondendosi fra le montagne, dove condusse una vita di preghiera e austerità (probabilmente forzata). Un giorno, durante alcuni giochi che si svolgevano a Cotyaeum, entrò nell'anfiteatro, dichiarando di essere anche lui cristiano; fu immediatamente arrestato e portato davanti al presidente del tribunale, che ordinò di torturarlo e decapitarlo. Le spoglie furono raccolte e riportate in Egitto per la sepoltura; inoltre si dice siano avvenuti molti miracoli sulla sua tomba e, non appena il culto si estese in tutto l'Oriente, la vera storia di Menna fu così distorta, che fu inserito tra i "santi guerrieri" e ritenuto in grado di compiere assurde meraviglie. Furono costruite alcune chiese in suo onore, anche a Cotyaeum (tutto ciò ha portato alla creazione di santi mitici chiamati Menna, in relazione a singole città specifiche).

Il sepolcro costruito sopra la tomba di Menna a Bumma (Karm Abu-Mina), a sud est di Alessandria, fu una meta di pellegrinaggio importante fino all'invasione araba del vii secolo. Le rovine di una basilica, un monastero, terme e altri edifici furono scoperte, tra il 1905 e il 1908, da mons K. Kaufmann, che trovò numerose tracce del culto del martire, comprese alcune piccole fiale con l'iscrizione "Ricordo di S. Menna", che, come hanno dimostrato studi successivi, erano usate per attingere l'acqua da un pozzo vicino al reliquario.

Fiale simili sono state trovate anche in Africa e in Europa, e si pensava contenessero "l'olio di S. Menna" preso dalle lampade della basilica. Nel 1943, Cristoforo 11, patriarca ortodosso di Alessandria, scrisse un'enciclica nella quale attribuiva la sconfitta dell'esercito di Rommel, a El Alamein, e la conseguente salvezza dell'Egitto all'intercessione del «santo e glorioso martire Menna, il fautore di miracoli egiziano»; allo stesso tempo, propose di restaurare il sacrario diroccato del santo in memoria dei defunti in battaglia.

MARTIROLOGIO ROMANO. Oltre il lago Mareotide in Egitto, san Menna, martire.

Lascia un pensiero a San Menna d'Egitto


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...