Meinulfo, o Magenulfo, nacque in Westfalia (Germania) da nobile famiglia. La morte del padre costrinse la madre a cercare protezione alla corte di Carlo Magno, dove l'imperatore stesso adottò Meinulfo come figlioccio, mandandolo a studiare presso la scuola vescovile di Paderborn. Un giorno, ascoltando un commento al passo evangelico che dice «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'Uomo non ha dove posare il capo», prese la decisione di farsi prete. Ricevuti gli ordini minori, si vide affidare un canonicato a Paderborn, ma in seguito, ordinato diacono, fu promosso alla carica di arcidiacono. Nutriva il desiderio di servirsi delle proprie ricchezze per erigere un monastero femminile sulle terre che gli appartenevano; al pari di S. Eustachio (2 nov.) e S. Uberto (3 nov.) ebbe una visione in cui gli apparve un cervo con una croce tra le corna, e questo segno lo spinse a scegliere, come luogo per la fondazione, Boddeken. Le prime suore che vi si recarono erano originarie di Aquisgrana e per loro Meinulfo redasse un Regolamento di vita. Il monastero divenne base per una predicazione così massiccia in tutta la Westfalia, da fare di questo santo uno dei principali apostoli della regione. Morto a Boddeken intorno all'anno 857, fu sempre ricordato per l'umiltà e la generosità; il suo culto nella regione fu istituito in seguito ai miracoli che si dice abbiano avuto luogo sulla sua tomba. Una Vita del santo è stata scritta circa quarant'anni dopo la morte, in occasione della riesumazione dei resti per la venerazione.
MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Paderborn in Sassonia, nell’odierna Germania, san Meinolfo, diacono, che costruì e adornò il monastero di Böddeken, dove stabilì una comunità di sacre vergini.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...