Meinulfo, o Magenulfo, nacque in Westfalia (Germania) da nobile famiglia. La morte del padre costrinse la madre a cercare protezione alla corte di Carlo Magno, dove l'imperatore stesso adottò Meinulfo come figlioccio, mandandolo a studiare presso la scuola vescovile di Paderborn. Un giorno, ascoltando un commento al passo evangelico che dice «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'Uomo non ha dove posare il capo», prese la decisione di farsi prete. Ricevuti gli ordini minori, si vide affidare un canonicato a Paderborn, ma in seguito, ordinato diacono, fu promosso alla carica di arcidiacono. Nutriva il desiderio di servirsi delle proprie ricchezze per erigere un monastero femminile sulle terre che gli appartenevano; al pari di S. Eustachio (2 nov.) e S. Uberto (3 nov.) ebbe una visione in cui gli apparve un cervo con una croce tra le corna, e questo segno lo spinse a scegliere, come luogo per la fondazione, Boddeken. Le prime suore che vi si recarono erano originarie di Aquisgrana e per loro Meinulfo redasse un Regolamento di vita. Il monastero divenne base per una predicazione così massiccia in tutta la Westfalia, da fare di questo santo uno dei principali apostoli della regione. Morto a Boddeken intorno all'anno 857, fu sempre ricordato per l'umiltà e la generosità; il suo culto nella regione fu istituito in seguito ai miracoli che si dice abbiano avuto luogo sulla sua tomba. Una Vita del santo è stata scritta circa quarant'anni dopo la morte, in occasione della riesumazione dei resti per la venerazione.
MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Paderborn in Sassonia, nell’odierna Germania, san Meinolfo, diacono, che costruì e adornò il monastero di Böddeken, dove stabilì una comunità di sacre vergini.
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Santa Teresa di Calcutta FondatriceMadre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Alessandro di BergamoO Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...