San Matteo Correa Magallanes

San Matteo Correa Magallanes
Nome: San Matteo Correa Magallanes
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Matteo Correa Magallanes
Nascita: 23 luglio 1866, Tepechitlán, Messico
Morte: 6 febbraio 1927, Durango, Messico
Ricorrenza: 6 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 novembre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
21 maggio 2000, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Tepechitlán a Zacatecas (Messico). Entrò nel seminario di Zacatecas e gli fu concesso un'iscrizione gratuita a causa della povertà della sua famiglia. Fu ordinato sacerdote nel 1893.

Dalla sua ordinazione fino al 1898 fu cappellano in varie tenute, poi parroco di Concepción del Oro, dove il beato Miguel Agustín Pro diede la prima comunione al futuro gesuita. Nel 1905 fu parroco di Colotlán, da dove, nel 1910 dovette fuggire a León (Messico) a causa della rivoluzione Madero, tornando, nel 1914, a destinazione. Quindi fu trasferito a Noria de los Ángeles, dove nonostante le difficoltà esercitò il suo ministero, e nel 1917 andò alla parrocchia di Huejúcar, e nel 1920, a Colotlán come parroco e vicerettore del seminario. Nel 1926 fu nominato parroco di Valparaíso (Zacatecas), il giorno successivo fu arrestato dal generale Eulogio Ortiz. Ma una ribellione del popolo contro il suo arresto lo indusse a essere rilasciato.
Adempì fedelmente gli obblighi del suo sacerdozio: evangelizzare, servire e obbedire. Fu continuamente perseguitato e fatto prigioniero più volte, l'ultima quando stava per aiutare un malato. Fu detenuto per alcuni giorni a Fresnillo e successivamente portato a Durango. Scrive alle sorelle: "È tempo di soffrire per Cristo Gesù che è morto per noi". Lì il generale Eulogio Ortiz gli chiese di confessarsi ad alcuni prigionieri e poi gli chiese di rivelare quanto aveva appreso in confessione, altrimenti lo avrebbe ucciso. Padre Mateo rifiutò e per questo fu fucilato sul campo, alla periferia di Durango, ma non prima di aver ottenuto il rilascio del proprietario della hacienda che lo aveva accolto. Le sue spoglie riposano nella Cattedrale di Durango. È stato canonizzato da San Giovanni Paolo II il 21 maggio 2000.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Durango in Messico, san Matteo Correa, sacerdote e martire, che, mentre infuriava la persecuzione contro la Chiesa, si rifiutò di ottemperare all’ordine di violare il segreto della confessione, ricevendo per questo la corona del martirio.

Lascia un pensiero a San Matteo Correa Magallanes


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...