La Chiesa di Gallia aveva molte tradizioni medievali che rivendicavano visite di discepoli o testimoni diretti del Cristo, e addirittura la presenza colà dei loro resti mortali. Queste devozioni, unite a sentimenti locali, fornivano l'occasione per pellegrinaggi ai luoghi dove si supponeva fossero conservate le reliquie. Una di queste tradizioni più radicate si riferisce a Lazzaro di Betania (17 dic.) e alle sue due sorelle, Marta (29 lug.) e Maria (22 lug.). La storia racconta che i tre fratelli furono caricati, con altri discepoli, tra cui Maria di Cleofa (9 apr.) e Massimino, su un'imbarcazione senza remi e senza timone che andò alla deriva nel Mar Mediterraneo prima di toccare terra in Provenza.
Le leggende nate da questo racconto potrebbero essersi sviluppate nell'xi secolo; tra esse va annoverata la leggenda provenzale delle "Tre Marie", ravvivata nel xix secolo dal poeta francese Frédéric Mistral in Mireto e Mes Origines, e dalla devozione per Lazzaro nella chiesa abbaziale di S. Vittorio a Marsiglia. In tutti questi racconti Massimino ha una parte importante; pare che si fosse stabilito principalmente ad Aix divenendone il primo vescovo. Maria Maddalena viene identificata con la sorella di Lazzaro, benché questa identificazione non sia stata recepita nel Calendario Romano, e di lei si dice che abbia vissuto in una grotta a La Sainte-Baume e mentre stava morendo fu portata in un luogo, attualmente chiamato Le Saint-Pilout, dove Massimino le somministrò il viatico. La chiesa dedicata a S. Massimino è vicina a Le Saint-Pilou. Il nuovo edificio fu costruito al posto di uno più antico, che aveva lo stesso titolo, con lo scopo di custodire le presunte reliquie dei due santi.
Le ricerche non sono mai riuscite a dare un fondamento storico alla leggenda di Massimino, ma va sottolineato il dato della dedicazione della chiesa e la lunga durata del culto. Egli è ricordato nel Martirologio Romano, ma è incerto anche il secolo in cui visse.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Aix-en-Provence in Francia, san Massimino, al quale si attribuiscono gli inizi del cristianesimo in questa città.
-San Massimino di Treviri VescovoCitato nel Martirologio geronimiano alla data del 29 maggio, il vescovo di Treviri è ricordato anche da Gregorio di Tours, che descrive alcuni miracoli...
Beata Chiara Luce Badano Giovane focolarinaLa beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
San Germano di Capua Vescovo«Mentre il venerabile padre [san Benedetto] fissava con intensità il suo sguardo su questo fulgore di luce, vide l'anima di Germano, vescovo di Capua, portata dagli angeli in cielo dentro una sfera di...
Beata Chiara Luce Badano Giovane focolarinaLa beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Sant' Onorato di Vercelli VescovoAlla morte del vescovo Limenio, avvenuta nel 396, la comunità vercellese fu agitata e sconvolta da gravi discordie, che impedirono la designazione del nuovo candidato, protraendo a lungo la vacanza della...
San Gottardo di Hildesheim VescovoIl famoso passo alpino del S. Gottardo prende nome da una cappella dedicata a questo santo, costruita sulla sommità del passo dal duca di Baviera. Gottardo, o Godehard, nacque a Reichersdorf, Baviera...
San Pasquale Baylon Religioso francescanoMentre andava diffondendosi l'eresia di Giansenio, che allontanava i popoli dall’Eucaristia, sorgevano pure grandi santi a difendere l’augusto Sacramento dell’Amore. Il 16 maggio 1540...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Beata Chiara Luce BadanoO Padre, sorgente di ogni bene, ti rendiamo grazie per l'ammirevole testimonianza della Beata Chiara Badano. Animata dalla grazia dello Spirito Santo e...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...