San Malco

San Malco
Nome: San Malco
Titolo: Eremita
Nascita: IV secolo, Nísibis, Turchia
Morte: IV secolo, Sconosciuto
Ricorrenza: 21 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le informazioni su San Malco provengono esclusivamente da San Girolamo, che afferma di averle recepite dallo stesso Malco. Essendo ad Antiochia, intorno all'anno 375, Girolamo visitò la città di Maronia, a circa trenta miglia di distanza, e lì incontrò un vecchio molto pio di nome Malco. Interessato a ciò che aveva sentito su di lui, Girolamo interrogò personalmente Malco, che gli raccontò la sua storia.

Nacque a Nísibis ed era figlio unico, fin dalla tenera età decise di consacrarsi interamente a Dio. Poiché era poco propenso a sposarsi, fuggì immediatamente nel deserto di Calcidia per incontrare alcuni eremiti. Nel giro di pochi anni apprese della morte di suo padre e chiese al suo abate il permesso di andare a confortare sua madre. L'abate non gradì molto la sua richiesta spiegando a Malco che sarebbe stata una sottile tentazione del diavolo. Ma Malco insisteva di aver ereditato dal padre del denaro con il quale intendeva contribuire all'espansione del monastero, ma l'abate, che era un uomo di Dio e sapeva cosa aspettarsi, non si persuase e pregò il suo giovane discepolo di rinunciare al monastero. Tuttavia, Malco sentiva che aveva il dovere di andare a confortare sua madre e mettersi in cammino contro la volontà del suo abate.

La carovana su cui viaggiava Malco fu attaccata dai beduini, tra Aleppo ed Edessa, e uno dei capi lo fece prigioniero insieme a una giovane donna che li condusse entrambi nel cuore del deserto, oltre l'Eufrate. Là Malco fu costretto a radunare le mandrie dei beduini, cosa che non gli dispiaceva. Il padrone di Malco, molto soddisfatto di lui, decise di trovargli una compagna. Quando il beduino ordinò a Malco di sposare la sua compagna di prigionia, si allarmò, poiché era un monaco e sapeva che la giovane donna era sposata. Tuttavia, a quanto pare, la giovane donna non era contraria ma quando Malco dichiarò che era disposto a suicidarsi piuttosto che a sposarsi, la giovane donna, ferita nella sua autostima, gli disse che non aveva alcun interesse per lui e che potevano semplicemente fingere di essere sposati per compiacere il suo padrone. E così fecero anche se la situazione non ha soddisfò nessuno dei due. Malco confessò a Geronimo: "Ho imparato ad amare quella donna come una sorella anche se non ho mai potuto confidarmi come con una sorella".

Un giorno Malco propose alla sua compagna di fuggire; dopo un evento miracoloso riuscirono a sviare i loro inseguitori. Dopo dieci giorni raggiunsero un accampamento romano in Mesopotamia. Il capitano, a cui raccontarono la loro storia, li mandò a Edessa. Malco tornò in seguito al suo eremo di Calcidia e andò a finire i suoi giorni a Maronia, dove lo incontrò San Girolamo. La sua compagno prigioniera non è riuscì a trovare suo marito. Poi, ricordando l'amico con cui aveva condiviso tanti dolori e che l'aveva aiutato a fuggire, andò a stabilirsi vicino a lui, senza impedirgli di servire Dio e il prossimo. Entrambi morirono in età molto avanzata.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Malco, monaco, il cui spirito ascetico e la cui insigne vita a Maronia vicino ad Antiochia in Siria furono celebrate da san Girolamo.

Lascia un pensiero a San Malco


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...