San Malco

San Malco
Nome: San Malco
Titolo: Eremita
Nascita: IV secolo, Nísibis, Turchia
Morte: IV secolo, Sconosciuto
Ricorrenza: 21 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le informazioni su San Malco provengono esclusivamente da San Girolamo, che afferma di averle recepite dallo stesso Malco. Essendo ad Antiochia, intorno all'anno 375, Girolamo visitò la città di Maronia, a circa trenta miglia di distanza, e lì incontrò un vecchio molto pio di nome Malco. Interessato a ciò che aveva sentito su di lui, Girolamo interrogò personalmente Malco, che gli raccontò la sua storia.

Nacque a Nísibis ed era figlio unico, fin dalla tenera età decise di consacrarsi interamente a Dio. Poiché era poco propenso a sposarsi, fuggì immediatamente nel deserto di Calcidia per incontrare alcuni eremiti. Nel giro di pochi anni apprese della morte di suo padre e chiese al suo abate il permesso di andare a confortare sua madre. L'abate non gradì molto la sua richiesta spiegando a Malco che sarebbe stata una sottile tentazione del diavolo. Ma Malco insisteva di aver ereditato dal padre del denaro con il quale intendeva contribuire all'espansione del monastero, ma l'abate, che era un uomo di Dio e sapeva cosa aspettarsi, non si persuase e pregò il suo giovane discepolo di rinunciare al monastero. Tuttavia, Malco sentiva che aveva il dovere di andare a confortare sua madre e mettersi in cammino contro la volontà del suo abate.

La carovana su cui viaggiava Malco fu attaccata dai beduini, tra Aleppo ed Edessa, e uno dei capi lo fece prigioniero insieme a una giovane donna che li condusse entrambi nel cuore del deserto, oltre l'Eufrate. Là Malco fu costretto a radunare le mandrie dei beduini, cosa che non gli dispiaceva. Il padrone di Malco, molto soddisfatto di lui, decise di trovargli una compagna. Quando il beduino ordinò a Malco di sposare la sua compagna di prigionia, si allarmò, poiché era un monaco e sapeva che la giovane donna era sposata. Tuttavia, a quanto pare, la giovane donna non era contraria ma quando Malco dichiarò che era disposto a suicidarsi piuttosto che a sposarsi, la giovane donna, ferita nella sua autostima, gli disse che non aveva alcun interesse per lui e che potevano semplicemente fingere di essere sposati per compiacere il suo padrone. E così fecero anche se la situazione non ha soddisfò nessuno dei due. Malco confessò a Geronimo: "Ho imparato ad amare quella donna come una sorella anche se non ho mai potuto confidarmi come con una sorella".

Un giorno Malco propose alla sua compagna di fuggire; dopo un evento miracoloso riuscirono a sviare i loro inseguitori. Dopo dieci giorni raggiunsero un accampamento romano in Mesopotamia. Il capitano, a cui raccontarono la loro storia, li mandò a Edessa. Malco tornò in seguito al suo eremo di Calcidia e andò a finire i suoi giorni a Maronia, dove lo incontrò San Girolamo. La sua compagno prigioniera non è riuscì a trovare suo marito. Poi, ricordando l'amico con cui aveva condiviso tanti dolori e che l'aveva aiutato a fuggire, andò a stabilirsi vicino a lui, senza impedirgli di servire Dio e il prossimo. Entrambi morirono in età molto avanzata.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Malco, monaco, il cui spirito ascetico e la cui insigne vita a Maronia vicino ad Antiochia in Siria furono celebrate da san Girolamo.

Lascia un pensiero a San Malco


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 ottobre si venera:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi di oggi
Domani 19 ottobre si venera:

San Paolo della Croce
San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 ottobre veniva canonizzato:

Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 18 ottobre veniva beatificato:

Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Religiosa, fondatrice
Amabile Wisentainer nacque il 16 dicembre 1865 a Vigolo Vattaro, nell'attuale Trentino, che a quel tempo faceva parte del Sud Tirolo ed era governato dall'Austria. Nel 1875 la famiglia emigrò in Brasile...
Oggi 18 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i bambini Beato Carlo, hai amato i bambini come dono prezioso di Dio, difendendo la loro dignità anche nelle situazioni più disperate. Fa’ che possiamo sempre rispettare...
Le preghiere di oggi 18 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Luca Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...