San Malco

San Malco
Nome: San Malco
Titolo: Eremita
Nascita: IV secolo, Nísibis, Turchia
Morte: IV secolo, Sconosciuto
Ricorrenza: 21 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le informazioni su San Malco provengono esclusivamente da San Girolamo, che afferma di averle recepite dallo stesso Malco. Essendo ad Antiochia, intorno all'anno 375, Girolamo visitò la città di Maronia, a circa trenta miglia di distanza, e lì incontrò un vecchio molto pio di nome Malco. Interessato a ciò che aveva sentito su di lui, Girolamo interrogò personalmente Malco, che gli raccontò la sua storia.

Nacque a Nísibis ed era figlio unico, fin dalla tenera età decise di consacrarsi interamente a Dio. Poiché era poco propenso a sposarsi, fuggì immediatamente nel deserto di Calcidia per incontrare alcuni eremiti. Nel giro di pochi anni apprese della morte di suo padre e chiese al suo abate il permesso di andare a confortare sua madre. L'abate non gradì molto la sua richiesta spiegando a Malco che sarebbe stata una sottile tentazione del diavolo. Ma Malco insisteva di aver ereditato dal padre del denaro con il quale intendeva contribuire all'espansione del monastero, ma l'abate, che era un uomo di Dio e sapeva cosa aspettarsi, non si persuase e pregò il suo giovane discepolo di rinunciare al monastero. Tuttavia, Malco sentiva che aveva il dovere di andare a confortare sua madre e mettersi in cammino contro la volontà del suo abate.

La carovana su cui viaggiava Malco fu attaccata dai beduini, tra Aleppo ed Edessa, e uno dei capi lo fece prigioniero insieme a una giovane donna che li condusse entrambi nel cuore del deserto, oltre l'Eufrate. Là Malco fu costretto a radunare le mandrie dei beduini, cosa che non gli dispiaceva. Il padrone di Malco, molto soddisfatto di lui, decise di trovargli una compagna. Quando il beduino ordinò a Malco di sposare la sua compagna di prigionia, si allarmò, poiché era un monaco e sapeva che la giovane donna era sposata. Tuttavia, a quanto pare, la giovane donna non era contraria ma quando Malco dichiarò che era disposto a suicidarsi piuttosto che a sposarsi, la giovane donna, ferita nella sua autostima, gli disse che non aveva alcun interesse per lui e che potevano semplicemente fingere di essere sposati per compiacere il suo padrone. E così fecero anche se la situazione non ha soddisfò nessuno dei due. Malco confessò a Geronimo: "Ho imparato ad amare quella donna come una sorella anche se non ho mai potuto confidarmi come con una sorella".

Un giorno Malco propose alla sua compagna di fuggire; dopo un evento miracoloso riuscirono a sviare i loro inseguitori. Dopo dieci giorni raggiunsero un accampamento romano in Mesopotamia. Il capitano, a cui raccontarono la loro storia, li mandò a Edessa. Malco tornò in seguito al suo eremo di Calcidia e andò a finire i suoi giorni a Maronia, dove lo incontrò San Girolamo. La sua compagno prigioniera non è riuscì a trovare suo marito. Poi, ricordando l'amico con cui aveva condiviso tanti dolori e che l'aveva aiutato a fuggire, andò a stabilirsi vicino a lui, senza impedirgli di servire Dio e il prossimo. Entrambi morirono in età molto avanzata.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Malco, monaco, il cui spirito ascetico e la cui insigne vita a Maronia vicino ad Antiochia in Siria furono celebrate da san Girolamo.

Lascia un pensiero a San Malco


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...