San Macuto di Aleth

San Macuto di Aleth
Nome: San Macuto di Aleth
Titolo: Vescovo
Nascita: 520 circa, Llancarfan, Galles
Morte: 612 circa, Saintes, Francia
Ricorrenza: 15 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono quattro Vite medievali di S. Macuto (Machtus, Maclovius o Maclou), che è conosciuto principalmente come l'apostolo della Bretagna; la versione migliore risale alla fine del ix secolo, scritta da un diacono di nome Bili; ad ogni modo gli studiosi credono nell'esistenza di una Vita ancora più antica, andata perduta, sulla quale sono state basate le altre. Queste versioni della Vita, pur fornendo una sorta di ritratto di questo tenace missionario, contengono dettagli non molto convincenti; per esempio, che partì alla ricerca delle isole della Benedizione e che celebrò la Pasqua sulla schiena di una balena, come S. Brandano (16 mag.).

Secondo l'agiografia medievale, nacque vicino a Llancarfan, nel Galles meridionale, e crebbe nel monastero che si trovava in città; da adulto entrò in quella congregazione monastica, ma dato che i suoi genitori erano totalmente contrari a questa decisione, si nascose per un periodo in una delle isole del mare di Severn (canale di Bristol). Dopo l'ordinazione decise di lasciare la Bretagna, forse a causa della peste che stava devastando il paese, a metà del vi secolo; attraversò la Manica per raggiungere la Bretagna e, dopo essersi stabilito sull'isola su cui oggi sorge la città di Saint-Malo, iniziò a predicare il Vangelo nella regione di Aleth (Saint-Servan), oltre a costruire chiese e fondare monasteri, facendo il possibile per proteggere il popolo dalla ferocia dei capi locali.

Convertì molte persone, viaggiando sul suo cavallo da un luogo all'altro, recitando ad alta voce i salmi; si fece anche dei nemici e, alla morte del capotribù che lo proteggeva, non riuscì a contrastarli, perciò s'imbarcò con trentatré monaci e, denunciando solennemente i tormenti subiti, navigò verso sud lungo la costa. Alla fine si stabili vicino a Saintes, dove rimase alcuni anni, fino all'arrivo di una delegazione proveniente da Aleth che gli chiese di ritornare, perché la città era stata colpita da una terribile siccità (che il popolo aveva attribuito al maltrattamento nei confronti del vescovo). A questo punto le varie versioni della storia divergono: alcune affermano che Macuto morì prima della partenza, altre che riuscì a partire e al suo arrivo in città vi fu un acquazzone; secondo quest'ultima, non si fermò per molto ad Aleth e morì sulla via del ritorno a Saintes.

La festa di S. Macuto era celebrata in molti monasteri dell'Inghilterra meridionale e il suo nome compariva nei calendari di Sarum, York ed Hereford; sembra che i vescovi di Winchester abbiano incoraggiato il suo culto, poiché in latino Gwent e Winchcster si assomigliano. Diverse chiese, a Bath e altrove, affermano di essere in possesso di alcune sue reliquie.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Bretagna, san Maclovio o Macúto, vescovo di Aleth, che si tramanda sia nato in Galles e morto nel territorio di Saintes.

Lascia un pensiero a San Macuto di Aleth


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...