San Mac Nisse

San Mac Nisse
Nome: San Mac Nisse
Titolo: Vescovo
Nascita: Irlanda
Morte: 509 circa, Irlanda
Ricorrenza: 3 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
19 giugno 1902, Roma, papa Leone XIII


Mac Nisse (Aengus, Mac Nisse) è uno dei pochi discepoli di S. Patrizio (17 mar.) di cui ci è stata tramandata una Vita, ma si tratta di una versione tarda, probabilmente scritta per la diocesi di Connor dopo l'invasione normanna, che contiene molto materiale leggendario e/o inconsistente.

Si dice che egli sia nato in Irlanda e sia stato battezzato da S. Patrizio (17 mar.), che alla fine lo nominò vescovo (anche se ciò non è confermato dai primi documenti patrizi). A un certo punto, forse dopo quest'evento, si recò in pellegrinaggio in Terra Santa, fermandosi a Roma sulla via del ritorno. In Irlanda, fondò una chiesa e un monastero che diede origine alla diocesi di Connor, di cui è considerato fondatore e primo vescovo.

La fondazione originale, infatti, forse non sorgeva a Connor, ma nella vicina Kells, dove, secondo un resoconto, egli cambiò il corso di un fiume perché conveniva ai suoi monaci (miracolosamente, secondo la leggenda, sebbene si racconti la stessa storia a proposito di molti altri santi celtici).

Si dice anche che, mentre stava attraversando Monaco con Patrizio e S. Brigida (1 feb.), Mac Nisse abbia avuto una visione di angeli, a Lynally nella contea Offaly, ma che si oppose al suggerimento di Patrizio di fondare un monastero in quel luogo, con la motivazione che un altro vescovo l'avrebbe fatto nel giro di sessant'anni, profezia che si compì con S. Colmri di Lann Ela (26 set.).

Si afferma che Mac Nisse abbia avuto un tal rispetto per la Scrittura, da non voler mettere il suo libro dei Vangeli nella sacca mentre era in viaggio, insistendo nel camminare carponi per poterlo portare sulla schiena. Sono state proposte varie date per la sua morte, di solito il 507, 509 e 514. Il suo nome compare nel Félire di Oengus, e la sua festa è celebrata in tutta l'Irlanda.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Irlanda, san Macanisio, vescovo.

Lascia un pensiero a San Mac Nisse


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Altri santi di oggi
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...