San Kevin

San Kevin
Nome: San Kevin
Titolo: Abate di Glendalough
Nascita: 498 circa, Leinster, Irlanda
Morte: 618 circa, Irlanda
Ricorrenza: 3 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


I primi racconti scritti della vita di Kevin risalgono solo al X-XI secolo; egli è venerato come il fondatore della celebre abbazia di Glendalough nella contea di Wicklow (Irlanda). Una tradizione orale ha preservato la sua memoria e l'ha abbellita con molte affascinanti leggende irlandesi.

La sua famiglia faceva parte della nobiltà di Leinster, un tempo il casato dominante, poi costretto ad abdicare alla dignità regale. Kevin, o Coemgen (il suo nome significa "il bel nato") nacque a Leinster, fu battezzato da S. Cronan (28 apr.), educato in un monastero a Cell na Manach (ora Kilmanach) presso Dublino. Secondo la tradizione uno dei suoi maestri fu S. Petroc (4 giu.). 

Dopo l'ordinazione si ritirò nella solitudine dei più elevati promontori del Glendalough, la valle dei Due Laghi, probabilmente nella grotta chiamata "il letto di S. Kevin" e il Teampull na Skelling (la chiesa di pietra), una tomba dell'età del bronzo che egli potrebbe aver usato da altare.

Visse da solitario in quel luogo per sette anni, vestito di pelli, dormendo sulle pietre lungo le sponde dei corsi d'acqua, nutrendosi di ortiche e acetosa selvatica. Raccoglieva «le cose desiderate da malati e da gente debole psichicamente», come more e mele, un dato che ci fa supporre che facesse anche il guaritore.

Una volta durante una quaresima, mentre stava con le mani giunte in preghiera, un merlo depose un uovo tra le sue braccia. San Kevin rimase in quella posizione, lasciando che il merlo lo covasse, finché l'uovo si schiuse e il santo tornò al monastero per celebrare la Pasqua. Il merlo nutrì il santo per tutto il periodo della quaresima, portandogli bacche e noci. Per questo motivo il santo è spesso raffigurato insieme ad un merlo.

La grotta di Kevin fu scoperta da un contadino, un certo Dima, che lo convinse ad abbandonare la sua solitudine. Non doveva essere in buona salute se è vero che fu portato su una lettiga a Disert Coemgen; qui riunì alcuni discepoli e iniziò uno stanziamento monastico. Secondo una leggenda una lontra gentile gli portava ogni giorno, tenendolo in bocca, un pesce, ma quando uno dei monaci concepì l'idea che con la pelle della lontra avrebbe potuto fare dei bei guanti, l'animale si spaventò e fuggì via. Kevin spostò la sua comunità in una zona lacustre in altura e lì sviluppò l'insediamento definitivo. Secondo una delle Vite irlandesi egli fece un pellegrinaggio a Roma e si racconta che « a causa delle reliquie sante e della terra che portava con sé, nessun santo in Erin ottenne di più da Dio di Coemgen, a parte il solo Patrizio»

Si dice che l'abate Kevin abbia fatto visita al morente S. Kieran (o Ciaran), abate di Clonmacnoise, che però fu in grado di parlargli e di regalargli una campana. In età molto avanzata Kevin pensò di intraprendere un altro viaggio a Roma, ma un saggio gli disse che « gli uccelli non covano le uova quando sono in volo». Si pensa che abbia raggiunto l'età di centoventi anni. 

Glendalough divenne uno dei quattro luoghi di pellegrinaggio più importanti d'Irlanda; S. Kevin è uno dei principali patroni di Dublino e la sua festa è celebrata in tutta l'isola. 

MARTIROLOGIO ROMANO. A Glandáloch in Irlanda, san Coemgen, abate, che fondò un monastero, nel quale si ritiene sia stato padre e guida di molti monaci.

Lascia un pensiero a San Kevin


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 luglio si venera:

Santi Anna e Gioacchino
Santi Anna e Gioacchino
Genitori della Vergine Maria
S. Anna nacque a Betlemme in umile dimora, e fu predestinata da Dio ad andare sposa a Gioachino. Entrambi erano della stirpe di David. I due sposi scelti dal Cielo a darci l'Immacolata da tanti anni sospiravano...
Altri santi di oggi
Domani 27 luglio si venera:

San Pantaleone
San Pantaleone
Medico e martire
Pantaleone Martire, santo (sec. IV). Uno di quei santi la cui popolarità fu tanto grande in Occidente quanto in Oriente. La sua Passione greca che non ha purtroppo nessun valore storico ebbe numerose versioni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 luglio nasceva:

Santo Stanislao
Santo Stanislao
Vescovo e martire
S. Stanislao nacque presso Cracovia in Polonia da nobili e pii genitori, ma nella giovinezza si recò per lo studio delle lettere a Parigi. Rimasto orfano per l'improvvisa morte dei genitori, Stanislao...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Bartolomea Capitanio
Santa Bartolomea Capitanio
Vergine
Bartolomea Capitanio, nata nel 1807 a Lovere (Bergamo) fu affidata dai suoi genitori al convento delle clarisse e, in quel periodo, le nacque l'idea di fondare una congregazione che lavorasse attivamente...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 luglio veniva beatificato:

Santa Giuliana Falconieri
Santa Giuliana Falconieri
Vergine
Giuliana nacque a Firenze nel 1270 circa le notizie che la riguardano derivano principalmente dal "Dialogus ad Petrum Cosmae" opera redatta da fra Paolo Attavanti nella seconda metà del quindicesimo...
Oggi 26 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Giovanni Maria Vianney
L'amore di Dio San Giovanni-Maria Vianney tu sei stato colpito dall'immenso amore di Dio verso ognuno di noi. Stupito da questa bontà infinita, tu hai voluto esserne il testimone infaticabile: "Ah...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- San Leopoldo Mandic
O Dio, Padre onnipotente, tu hai arricchito san Leopoldo con l’abbondanza della tua grazia; concedi a noi, per sua intercessione, di vivere nell’abbandono alla tua volontà, nella speranza...
- Santa Marta di Betania
I. Per quell’ammirabile prontezza con cui voi, o gloriosa s. Marta, vi desto a seguire gli esempi, i consigli e gli inviti del Redentore divino, appena riudiste la voce, fino a diventare con universale...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
Le preghiere di oggi 26 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Anna e Gioacchino O Santi Gioacchino e Anna, proteggete le nostre famiglie, dai promettenti inizi fino all'età matura, carica delle sofferenze della vita, e sorreggetele...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...