Nacque a Guadalajara in Messico, i datori di lavoro dei suoi genitori lo pagarono per studiare al seminario di Guadalajara, essendo ordinato sacerdote nel 1894. Apparteneva alla Congregazione Mariana. Fu inviato dapprima alla cappellania della parrocchia Teocaltiche, che nel 1921 fu elevata a parrocchia, e successivamente passata al vescovado di Aguascalientes. Era un parroco esemplare e premuroso, dedito al lavoro catechistico nei ranch, e poiché era esperto in sartoria e pasticceria, introdusse molti a questi mestieri. Era molto devoto a Maria. Parroco a Mechoacanejo (Jalisco) dove trascorse la maggior parte della sua vita sacerdotale. Si prendeva cura dei suoi parrocchiani con genuina passione, specialmente i più poveri.
Quando arrivò la persecuzione, rimase nascosto dai ranch e continuò ad esercitare il suo ministero, e andando a Salitre per celebrare la messa fu riconosciuto da un passante, ma fu spaventato e glielo negò. Tuttavia, fu arrestato dai soldati nel 1927. Anche i suoi due compagni furono arrestati. Furono portati a Villa Hidalgo, Aguascalientes, León e infine a San Julián, Jalisco, per insegnare ai cristiani. Fu portato nel luogo in cui stavano per essere fucilati e disse: “Sapevo che dovevano uccidermi perché sono un prete… morirò innocente. Non ho sbagliato. Il mio crimine è essere un ministro di Dio. Ti perdono, ma ti prego di non uccidere i ragazzi, sono innocenti ”. Il suo corpo fu lasciato in una discarica e fu raccolto dal sacrestano del paese, José Carpio, che, con l'aiuto dei vicini, lo seppellì.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di San Julián nella regione di Guadalajara in Messico, san Giulio Álvarez, sacerdote e martire, che, durante la persecuzione contro la religione, testimoniò con l’effusione del sangue la sua fedeltà a Cristo Signore e alla sua Chiesa.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...