San Goffredo di Amiens

San Goffredo di Amiens
Nome: San Goffredo di Amiens
Titolo: Vescovo
Nascita: 1066, Moulincourt, Francia
Morte: 8 novembre 1115, Soissons, Francia
Ricorrenza: 8 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, entrò nell’Abbazia di Monte San Quintino, dove ricevette una profonda formazione spirituale e si distinse presto come esempio di un’austerità piuttosto rara per quei tempi.

Era devoto dei due Santi calzolai Crispino e Crispiniano. Ogni anno, il 25 ottobre, giorno della loro festa, si recava a Soissons, nel monastero a loro intitolato. I monaci del luogo usavano celebrare la ricorrenza mangiando e bevendo oltre misura. Si ricorda un episodio in cui il giovane Goffredo, ancora novizio, li rimproverò severamente e rifiutò di unirsi alla loro mensa.

Vita monastica e nomina episcopale

Fu ordinato sacerdote e in seguito divenne Abate del monastero di Nogent, dove si mostrò zelante, ottimo amministratore e di cristallina integrità in un’epoca segnata da simonia e compromessi morali. Per i suoi meriti spirituali — e non per interessi politici — i feudatari e il re lo elessero Vescovo di Amiens.

Entrò nella città a piedi nudi, in abito da pellegrino, evitando ogni pompa. In tempi in cui i Vescovi erano spesso considerati come potenti signori, il suo esempio suscitò grande ammirazione e consolazione tra i fedeli.

La “pace di Dio”

Il nome Goffredo (in antico Gottifredo) è di origine germanica e significa “pace di Dio”, un nome devoto e spirituale, insolito tra quelli di origine guerresca e pagana. Da Vescovo, San Goffredo cercò instancabilmente di ristabilire nella sua diocesi quella pace divina cui il suo nome alludeva. Ma “pace di Dio” significava spesso lotta contro chi rifiutava i precetti della Chiesa.

I nemici della pace erano numerosi: tra il popolo, tra i feudatari, e persino tra religiosi e sacerdoti. La vita del Vescovo fu dunque difficile, la sua azione di riformatore e pacificatore continuamente ostacolata. Si tentò perfino di avvelenarlo, ma il veleno uccise invece un cane, che così gli salvò la vita.

Il Vescovo e la città di Amiens

Un giorno di Natale, i signori del luogo gli portarono, come di consueto, le loro ricche offerte; egli le rifiutò, notando la mondanità dei loro atteggiamenti e la frivolezza della loro condotta.

In quel periodo, la città di Amiens tentava di organizzarsi in libero Comune, ribellandosi al dominio dei feudatari. Mentre molti Vescovi sostenevano i potenti per difendere i propri privilegi temporali, San Goffredo si schierò con il popolo, appoggiando il movimento comunale. Il tentativo fallì, i feudatari ripresero il controllo della città, e la vita del Vescovo — che amava la giustizia più del proprio interesse — divenne ancora più ardua.

Morte e culto

Il 25 ottobre 1115, come ogni anno, San Goffredo si trovava a Soissons, presso la chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano. Durante il viaggio di ritorno si ammalò e fu costretto a fermarsi. Morì l’8 novembre nell’abbazia dedicata ai due Santi calzolai, dove fu sepolto.

Soltanto quattro secoli più tardi, le reliquie di San Goffredo, Vescovo di vita contrastata ma di fede incrollabile, ricevettero il culto riservato ai Santi.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Soissons in Francia, deposizione di san Goffredo, vescovo di Amiens, che, formatosi per un quinquennio alla vita monastica, patì molto nel ricomporre i dissidi tra i signori e gli abitanti della città e riformare i costumi del clero e del popolo.

Lascia un pensiero a San Goffredo di Amiens

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia San Goffredo di Amiens?

    San Goffredo di Amiens si festeggia il 8 novembre

  • Quando nacque San Goffredo di Amiens?

    San Goffredo di Amiens nacque il 1066

  • Dove nacque San Goffredo di Amiens?

    San Goffredo di Amiens nacque a Moulincourt, Francia

  • Quando morì San Goffredo di Amiens?

    San Goffredo di Amiens morì il 8 novembre 1115

  • Dove morì San Goffredo di Amiens?

    San Goffredo di Amiens morì a Soissons, Francia

Ti può interessare anche:

San Goffredo di Cappenberg
- San Goffredo di Cappenberg
Monaco
Goffredo, conte di Kappenberg e signore di una vasta proprietà nella diocesi di Miinster, in Westfalia, sposato con una donna altrettanto nobile, subì...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di oggi
Domani 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 novembre nasceva:

San Giuseppe Oriol Boguna
San Giuseppe Oriol Boguna
Sacerdote
Giuseppe Oriol nacque da una povera famiglia di Barcellona il 23 novembre 1650. Il padre, Giovanni, tessitore di seta, morì sei mesi dopo la sua nascita e dopo due anni la madre, Geltrude Buguiia, si risposò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Colombano
San Colombano
Abate
Monaco ed evangelizzatore, amante della solitudine del deserto e fondatore di monasteri cenobitici, interlocutore di re e papi, uomo d'azione nella società civile del suo tempo, Colombano fu un...
Altri santi morti oggi
Oggi 23 novembre veniva canonizzato:

San Ludovico da Casoria
San Ludovico da Casoria
Francescano
Ludovico da Casoria, al secolo Arcangelo Palmentieri nacque a Casoria, nei pressi di Napoli, l'11 marzo 1814. Terzogenito di una famiglia di artigiani, dopo aver fatto l'apprendista falegname a 18 anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 23 novembre veniva beatificato:

San Francesco Borgia
San Francesco Borgia
Sacerdote
Francesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 23 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 23 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Cristo Re O Cristo Gesù, io Vi riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per Voi è stato creato. Esercitate pure sovra di me tutti i vostri diritti...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...