Beatificazione: 7 maggio 2011, Roma , papa Benedetto XVI
Canonizzazione: 15 maggio 2022, Roma , papa Francesco
Giustino Maria Russolillo nacque a Pianura di Napoli il il 18 gennaio 1891 da Luigi Russolillo, piccolo imprenditore edile, e Giuseppina Simpatia, casalinga e sarta.
Terzo di dieci figli, si distinse sin da piccolo per le sue qualità e doti per lo studio, influenzato dalle zie Enrichetta e Giovannina, maestre elementari.
A soli cinque anni ricevette la Prima Comunione, e subito diede prova di grande fede e amore per il Padre sostenendo di voler fare il prete da grande. Difatti a 10 anni entrò nel Seminario di Pozzuoli per iniziare i suoi studi completati in quello di Posillipo e il 20 settembre 1913 fu ordinato sacerdote nella Cattedrale di Pozzuoli.
Si dedicò all'apostolato e tornato dalla guerra nella quale aveva prestato servizio come sanitario, fondò l'associazione Pia Unione aprendo le porte anche alle vocazioni femminili, su richiesta della giovane Rachele Marrone che ne fu a capo.
La sua idea di fondare una congregazione religiosa a carattere vocazionale trovò realizzazione in quello che chiamò ironicamente Vocazionario, un centro di aggregazione e promozione delle vocazioni dove i giovani vivevano insieme per poter fare una scelta di vita.
Parallelamente anche le ragazze ebbero la stessa opportunità in un appartamento, e il 19 giugno 1931 fu ufficialmente riconosciuta la Congregazione, attribuendo al ramo maschile il nome “Società delle Divine Vocazioni” e a quello femminile “Suore delle Divine Vocazioni”.
Famoso il saluto di Giustino Maria “Fatti santo davvero, che tutto il resto è zero” che sottolineava il suo intento di portare avanti il movimento della santificazione universale.
Vicino ai giovani, non dimenticò mai il suo ruolo di parroco, celebrando la prima Messa alle 4:30 del mattino.
Colpito da leucemia, si spense il 2 agosto 1955.
I due miracoli a lui attribuiti, la guarigione di una giovane affetta da tumore nel 1998 e quella di un giovane religioso vocazionista risvegliato dal coma per sua intercessione nel 2016, hanno contribuito alla sua canonizzazione il 15 maggio 2022
Lascia un pensiero a San Giustino Maria Russolillo
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...