San Giudicaele

San Giudicaele
Nome: San Giudicaele
Titolo: Re di Bretagna
Nascita: 590 circa, Bretagna
Morte: 658 circa, Sconosciuto
Ricorrenza: 17 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Giudicaele era un re della Bretagna, fratello maggiore di S. Giudoco (13 dic.); successe al padre sul trono, ma fu costretto a difendere la sua posizione con la forza militare. Sembra che il popolo britannico abbia avuto una buona opinione di lui, tuttavia fu sostituito da un altro fratello, Salomone, ed entrò nel monastero a Gàel, vicino a Vannes. La sua guida spirituale fu S. Mevenno (21 giu.), che cercò di dissuaderlo dall'infliggersi mortificazioni estreme. Una volta, in inverno, trovò Giudicacle immerso in un ruscello ghiacciato, con la testa che sporgeva fuori da un buco, e gli disse che, sebbene rispettasse il suo fervore, era necessario temperarlo con discrezione.

Quando suo fratello Salomone morì nel 630 circa, la famiglia lo implorò di ritornare alla vita secolare e di diventare di nuovo re. Si fece crescere i capelli e la barba, cambiò l'abito, e sposò una donna virtuosa, con la quale si dedicò a una vita di pietà e pace. Assistevano i poveri c vivevano con grande semplicità, nascondendo la loro assenza dalla corte. Si dice che Giudicaelc possedesse un calice speciale con un coperchio, così i nobili non potevano vedere che stava bevendo acqua anziché vino.

Il periodo che trascorse con la guida di S. Mevenno fece maturare in lui una profonda considerazione della vita religiosa. Costruì molte chiese e monasteri, compresa la chiesa di Notre-Dame di Paimpont edificata in un luogo dove i druidi, a quanto pare, avevano praticato sacrifici umani, per purificarlo; ma anche se intraprese opere buone, Giudicaele sentiva ancora il rimorso segreto di aver abbandonato la vita monastica e un'avversione crescente per la vita mondana di conte. Alla fine rinunciò all'incarico e tornò nel monastero a Gàel. Visse a lungo, alcuni dicono altri vent'anni, come monaco, prima di morire ed essere sepolto vicino al suo maestro S. Mevenno.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Bretagna in Francia, san Giudicaele, che promosse con ogni mezzo la pace tra Bretoni e Franchi e, deposto l’incarico di re, si dice si sia ritirato nel monastero di Saint-Méen.

Lascia un pensiero a San Giudicaele


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 maggio si venera:

San Filippo Neri
San Filippo Neri
Sacerdote
Nacque a Firenze da ricca famiglia nel 1515. Ebbe un carattere singolarmente mite, così da essere chiamato "Pippo il Buono". Studiata umanità, per poter farsi sacerdote rinunziò all'eredità dello zio e...
Altri santi di oggi
Domani 27 maggio si venera:

Sant' Agostino di Canterbury
Sant' Agostino di Canterbury
Vescovo
Volgeva l'anno 596 quando i Sassoni, gli Angli e gli Juti, popoli germanici pagani, cacciati i Bretoni occuparono l'odierna Inghilterra. Angli sunt? Angeli fiant!, disse San Gregorio Magno. Non potendo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 maggio nasceva:

Santa Laura di Santa Caterina da Siena
Santa Laura di Santa Caterina da Siena
Fondatrice
Laura di Santa Caterina da Siena Vergine nacque a Jericó il 26 maggio 1874. Adorazione eucaristica, una vita di nascondimento e umiliazioni, amore per le missioni: questo il programma formulato da Laura...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Filippo Neri
San Filippo Neri
Sacerdote
Nacque a Firenze da ricca famiglia nel 1515. Ebbe un carattere singolarmente mite, così da essere chiamato "Pippo il Buono". Studiata umanità, per poter farsi sacerdote rinunziò all'eredità dello zio e...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 maggio veniva canonizzato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 26 maggio veniva beatificato:

Beata Eugenia Smet (Maria della Provvidenza)
Beata Eugenia Smet (Maria della Provvidenza)
Religiosa francese
Eugenia Smet nacque il 25 marzo 1825, terza dei sei figli di Enrico e Paolina Taverne de Mondhiver, famiglia relativamente benestante che viveva a Lilla, nella Francia nordorientale. Bambina vivace e brillante...
Oggi 26 maggio si recita la novena a:

- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Ascensione di Gesù
I. Amabilissimo Gesù, che non ascendeste al Cielo se non dopo aver compiuta la vostra missione sopra la terra, fateci grazia di non essere chiamati al vostro tribunale se non dopo aver perfettamente...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
V. Per quel favore straordinario che voi, o Maria, otteneste a Giovanni di essere santificato nel seno materno prima di uscire alla luce, ottenete a noi tutti la grazia di conservare sempre illibata fino...
Le preghiere di oggi 26 maggio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Filippo Neri O glorioso San Filippo, angelo di costumi, maestro di virtù, serafino di carità, apostolo di Roma e patrono della gioventù, io sotto la vostra protezione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...