San Giovan Giuseppe della Croce

San Giovan Giuseppe della Croce
Nome: San Giovan Giuseppe della Croce
Titolo: Francescano Alcantarino
Nome di battesimo: Carlo Gaetano Calosirto
Nascita: 15 agosto 1654, Ischia
Morte: 5 marzo 1734, Napoli
Ricorrenza: 5 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Ischia
Beatificazione:
24 maggio 1789, Roma, papa Pio VI
Canonizzazione:
26 maggio 1839, Roma, papa Gregorio XVI


Carlo Gaetano furono i nomi di Battesimo di questo santo: nomi che egli stesso cambiò in Giovanni Giuseppe della Croce, quando fu ricevuto novizio nell'Ordine Minore Riformato.

Nacque Giovanni Giuseppe ad Ischia, isola e città del Napoletano, da piissimi genitori. La madre trasfuse nel cuore del bimbo il più puro amore a Gesù e Maria. Così ben vigilato e custodito, crebbe di pari passo in età e in grazia.

Della sua infanzia e giovinezza si sa che nutriva grande devozione a Gesù Sacramentato, dinanzi al quale passava lunghe ore, che spesso lo riceveva nel suo tenero ed infiammato cuore, che era maestro dei compagni nella dottrina cristiana; che amava grandemente i poverelli e che soprattutto prediligeva la vita nascosta e mortificata. Tutti i sabati e le vigilie delle feste della SS. Vergine, erano per lui giorni di severo digiuno. Questa fu la condotta del nostro santo in famiglia. Entrato tra i Minori Riformati, la sua vita' divenne molto più austera. penitente, umile e fervorosa.

Nell'austerità della regola trovò la palestra della sua perfezione.

Non appena ebbe terminato il noviziato, fu inviato a Piedimonte d'Alife, perchè fondasse quivi un convento. E Giovanni Giuseppe lo costruì angusto e scomodo, perchè risultasse un vero luogo di penitenza. Il fondatore e i primi discepoli lo santificarono colla loro vita raccolta e mortificata.

Dopo tali prove di virtù fu dai superiori ritenuto idoneo per ricevere i sacri ordini. e fu consacrato sacerdote. Sprovvisto quasi del tutto di studi, ebbe il dono della scienza infusa.

Successivamente occupò la carica di maestro dei novizi e di guardiano: sempre e in tutto Precedette con l'esempio. Sulle sue orme sante trovarono agevole cammino alla perfezione i religiosi a lui affidati. Dio lo benedisse grandemente e gli concesse il dono dei miracoli.

Ritiratosi più tardi in un eremo da lui fondato, attese più intensamente al perfezionamento della sua vita interiore ed a preparami alla morte che al venne il 5 marzo 1734. Fu canonicato il 26 maggio 1839.

Il vescovo di Ischia, Monsignor Filippo Strofaldi, ottenne il trasferimento delle spoglie del santo da Santa Lucia al Monte, a Napoli, alla chiesa di Sant’Antonio dei Frati Minori, a Ischia Ponte, dove sono custodite dal 30 settembre 2003 e portate in processione al Santuario durante i festeggiamenti.

PRATICA. Impariamo a dedicarci alla mortificazione. 

PREGHIERA. O SigeOre. dir ci allieti con l'annua solennità del tuo beato confessore Giovanni Giuseppe della Croce, concedici propizio, che, mentre ne celebriamo la festa, ne imitiamo anche le azioni.

MARTIROLOGIO ROMANO. Sempre a Napoli, san Giovanni Giuseppe della Croce (Carlo Gaetano) Calosirto, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori, che, sulle orme di san Pietro di Alcántara, ripristinò la disciplina religiosa in molti conventi della provincia napoletana.

Lascia un pensiero a San Giovan Giuseppe della Croce


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...