San Giovan Giuseppe della Croce

San Giovan Giuseppe della Croce
Nome: San Giovan Giuseppe della Croce
Titolo: Francescano Alcantarino
Nome di battesimo: Carlo Gaetano Calosirto
Nascita: 15 agosto 1654, Ischia
Morte: 5 marzo 1734, Napoli
Ricorrenza: 5 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Ischia
Beatificazione:
24 maggio 1789, Roma, papa Pio VI
Canonizzazione:
26 maggio 1839, Roma, papa Gregorio XVI


Carlo Gaetano furono i nomi di Battesimo di questo santo: nomi che egli stesso cambiò in Giovanni Giuseppe della Croce, quando fu ricevuto novizio nell'Ordine Minore Riformato.

Nacque Giovanni Giuseppe ad Ischia, isola e città del Napoletano, da piissimi genitori. La madre trasfuse nel cuore del bimbo il più puro amore a Gesù e Maria. Così ben vigilato e custodito, crebbe di pari passo in età e in grazia.

Della sua infanzia e giovinezza si sa che nutriva grande devozione a Gesù Sacramentato, dinanzi al quale passava lunghe ore, che spesso lo riceveva nel suo tenero ed infiammato cuore, che era maestro dei compagni nella dottrina cristiana; che amava grandemente i poverelli e che soprattutto prediligeva la vita nascosta e mortificata. Tutti i sabati e le vigilie delle feste della SS. Vergine, erano per lui giorni di severo digiuno. Questa fu la condotta del nostro santo in famiglia. Entrato tra i Minori Riformati, la sua vita' divenne molto più austera. penitente, umile e fervorosa.

Nell'austerità della regola trovò la palestra della sua perfezione.

Non appena ebbe terminato il noviziato, fu inviato a Piedimonte d'Alife, perchè fondasse quivi un convento. E Giovanni Giuseppe lo costruì angusto e scomodo, perchè risultasse un vero luogo di penitenza. Il fondatore e i primi discepoli lo santificarono colla loro vita raccolta e mortificata.

Dopo tali prove di virtù fu dai superiori ritenuto idoneo per ricevere i sacri ordini. e fu consacrato sacerdote. Sprovvisto quasi del tutto di studi, ebbe il dono della scienza infusa.

Successivamente occupò la carica di maestro dei novizi e di guardiano: sempre e in tutto Precedette con l'esempio. Sulle sue orme sante trovarono agevole cammino alla perfezione i religiosi a lui affidati. Dio lo benedisse grandemente e gli concesse il dono dei miracoli.

Ritiratosi più tardi in un eremo da lui fondato, attese più intensamente al perfezionamento della sua vita interiore ed a preparami alla morte che al venne il 5 marzo 1734. Fu canonicato il 26 maggio 1839.

Il vescovo di Ischia, Monsignor Filippo Strofaldi, ottenne il trasferimento delle spoglie del santo da Santa Lucia al Monte, a Napoli, alla chiesa di Sant’Antonio dei Frati Minori, a Ischia Ponte, dove sono custodite dal 30 settembre 2003 e portate in processione al Santuario durante i festeggiamenti.

PRATICA. Impariamo a dedicarci alla mortificazione. 

PREGHIERA. O SigeOre. dir ci allieti con l'annua solennità del tuo beato confessore Giovanni Giuseppe della Croce, concedici propizio, che, mentre ne celebriamo la festa, ne imitiamo anche le azioni.

MARTIROLOGIO ROMANO. Sempre a Napoli, san Giovanni Giuseppe della Croce (Carlo Gaetano) Calosirto, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori, che, sulle orme di san Pietro di Alcántara, ripristinò la disciplina religiosa in molti conventi della provincia napoletana.

Lascia un pensiero a San Giovan Giuseppe della Croce


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di oggi
Domani 21 novembre si venera:

Presentazione della Beata Vergine Maria
Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 novembre nasceva:

Beata Alice Kotowska
Beata Alice Kotowska
Vergine e martire
Suor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 novembre veniva beatificato:

San José Sanchez Del Rio
San José Sanchez Del Rio
Martire
Nacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 20 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 20 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Edmondo O glorioso Sant’Edmondo, tu che regnasti con giustizia e coraggio in tempi di paura e di sangue, insegnaci a non piegarci mai davanti al male. Hai preferito...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...