Secondo le scarse notizie tramandate dalla tradizione (In su tempus de Neroni, nascis de babbu paganu ), San Gemiliano (identificato con quell'Emilio del Martirologio) sarebbe stato martirizzato in occasione della persecuzione scatenata da Nerone contro i Cristiani, accusati di aver causato l'incendio di Roma del 64 d. Cr.
Secondo alcune supposizioni Emilio fu martirizzato il 28 Maggio in età fanciullesca. «In su tempus de Neroni, nascis de babbu paganu, de patria cagliaritanu, gentili de professioni », «Santu Pedru ti ha battiau e ordinau sacerdoti», «Felis impiu Presidenti impresonat a Millanu », «Ti fulminat a s'istanti una sentenzia de morti ».
Venerato soprattutto nella città di Sestu ma la ricorrenza festiva di questo santo cade la terza domenica di maggio.
Lascia un pensiero a San Gemiliano (o Emiliano o Emilio)
San Giustino MartireGiustino nacque a Sichem, in Samaria, nel II secolo dopo Cristo, ma era probabilmente di origine romana. Giovane quieto, aveva cercato attraverso lo studio della filosofia la verità e con essa la felicità...
Santi Marcellino e Pietro MartiriMarcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati da tutti i fedeli e nello stesso tempo oggetto di grande...
Beato Edmondo Ignazio Rice FondatoreEdmondo Rice, il fondatore dei Fratelli Cristiani d'Irlanda (C.F.C.) e dei Fratelli della Presentazione (F.P.M.) nacque a Westcourt, vicino a Callan nella contea di Kilkenny 1'1 giugno 1762. I suoi genitori...