San Gaspare Del Bufalo

San Gaspare Del Bufalo
Nome: San Gaspare Del Bufalo
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Gaspare Melchiorre Baldassarre del Bufalo
Nascita: 6 gennaio 1786, Roma
Morte: 28 dicembre 1837, Roma
Ricorrenza: 28 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Sonnino
Beatificazione:
1904, Roma, papa Pio X
Canonizzazione:
12 giugno 1954, Roma, papa Pio XII
Sito ufficiale: www.sangaspare.it


San Gaspare nacque a Roma il 6 gennaio 1786. Fin da giovane, animato da zelo apostolico, si dedicò all'evangelizzazione dei figli del popolo, della gente dei campi, dei poveri, dei malati; particolare amore lo rivolse ai degenti negli ospizi e negli ospedali.

Divenne sacerdote del clero di Roma il 31 luglio 1808. Su mandato di papa Pio VII, insieme a un gruppo di compagni sacerdoti, si dedicò al rinnovamento del clero e del popolo cristiano attraverso le missioni popolari e gli esercizi spirituali.

Animato da grande amore per il mistero del sangue di Cristo e volendone più efficacemente portare i frutti di redenzione alle anime, il 15 agosto 1815 fondò la Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue a Giano dell'Umbria. Con i suoi missionari percorse da un capo all'altro l'Italia centrale predicando le sante missioni. Ovunque passò, rifiorirono la fede e la pietà cristiana, cessarono gli odi e il malcostume, si verificarono strepitose conversioni, soprattutto fra associati massoni e bande di briganti.

Percorse, instancabile anche il Montefeltro e fondò diverse case missionarie, da quelle di Rimini (1824), Macerata Feltria (1832), Cesena (1832), a Pennabillí (1833). Da Rimini venne poi chiamato per una Missione a Soanne dal 30 maggio all'8 giugno 1828 (si narrano in proposito fatti straordinari qui accaduti per opera del Santo) e, per far giungere la parola di Gesù a quanti più è possibile, va a tenere missioni di visita a Monteboaggine, Villagrande, Maciano, Antico, Scavolino, Maiolo, Montecopiolo.

Morì a Roma il 28 dicembre 1837. Fu canonizzato il 12 giugno 1954 da papa Pio XII.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, san Gaspare del Bufalo, sacerdote, che lottò strenuamente per la libertà della chiesa e, anche in carcere, non smise mai la sua opera di conversione dei peccatori alla retta via, in particolare attraverso la devozione al Preziosissimo Sangue di Cristo, in cui onore intitolò le Congregazioni dei Missionari e delle Suore da lui fondate.

Lascia un pensiero a San Gaspare Del Bufalo

Ti può interessare anche:

San Gaspare Luigi Bertoni
- San Gaspare Luigi Bertoni
Sacerdote
Nato a Verona, figlio di un notaio e appartenente a una famiglia agiata, in giovinezza Gaspare soffrì molte tragiche esperienze, tra le quali la...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di oggi
Domani 17 ottobre si venera:

Sant' Ignazio di Antiochia
Sant' Ignazio di Antiochia
Vescovo e martire
Ignazio, soprannominato Teoforo (portatore di Dio), abbracciò la fede per opera degli Apostoli e in particolare di San Giovanni, di cui fu discepolo prediletto. Ricevuta la sacra ordinazione, si...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 ottobre nasceva:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Gerardo Maiella
San Gerardo Maiella
Religioso redentorista
Gerardo era l'ultimo di 5 figli di una modestissima famiglia di Muro Lucano (Potenza) dov'era nato il 6 aprile 1726. Gente povera, i Maiella conducevano una vita al limite della sussistenza, tanto che...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 ottobre veniva canonizzato:

San Pasquale Baylon
San Pasquale Baylon
Religioso francescano
Mentre andava diffondendosi l'eresia di Giansenio, che allontanava i popoli dall’Eucaristia, sorgevano pure grandi santi a difendere l’augusto Sacramento dell’Amore. Il 16 maggio 1540...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 16 ottobre veniva beatificato:

Santa Giuseppina Vannini
Santa Giuseppina Vannini
Fondatrice
Giuseppina Vannini nacque a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo ed Annunziata. La piccola fu battezzata il giorno dopo presso la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e le vennero dati i nomi Giuditta Adelaide...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i sofferenti Beato Carlo Gnocchi, hai dedicato la tua vita agli orfani di guerra, ai mutilati e agli ammalati, vedendo in loro il volto di Cristo sofferente. Ti preghiamo, intercedi per noi...
Le preghiere di oggi 16 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Margherita Maria Alacoque O Santa Margherita Maria, dal Sacro Cuore di Gesù fatta partecipe dei suoi tesori divini, otteneteci, vi supplichiamo, da questo Cuore adorabile le grazie...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...