San Gallo

San Gallo
Nome: San Gallo
Titolo: Vescovo di Clermont
Nascita: 486 circa, Clermont-Ferrand, Francia
Morte: 551, Clermont-Ferrand, Francia
Ricorrenza: 14 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Gallo nacque attorno al 486, a Clermont nella regione francese dell'Alvernia, in una delle famiglie potenti di quella zona. TI padre desiderava fargli sposare la figlia di una famiglia senatoriale, ma nel 507 circa Gallo guarì miracolosamente presso la tomba di S. Giuliano di Brioude (28 ago.) e decise di dedicarsi alla vita religiosa.

Lasciò la famiglia per entrare in un monastero a Cournon, ma fu ammesso solo dopo aver ottenuto il consenso di suo padre. Il vescovo locale, Quinziano di Clermont (515-525), che lo stimava molto, lo nominò suo rappresentante alla corte di re Teodorico, dove la bella voce gli valse il posto di cantore ufficiale della cappella reale.

Si occupò anche della distruzione di alcuni templi pagani e sfuggì all'ira del popolo solo con qualche difficoltà. Alla morte di Quinziano nel 525, il re nominò al suo posto Gallo, che divenne molto noto per la carità e lo zelo pastorale. Le descrizioni della sua vita pongono l'accento sulla sua mansuetudine e pazienza di fronte al-e ingiurie e agli insulti.

Gallo organizzò un concilio a Clermont nel 535 a cui parteciparono quattordici vescovi, e prese parte a quelli che si tennero a Orléans nel 541 e 549.

Durante gli ultimi anni di vita, dedicò molto tempo a istruire suo nipote, il futuro S. Gregorio di Tours (17 nov.).

Morì il 14 maggio 551 e fu seppellito nella chiesa di S. Lorenzo; il poeta Venanzio Fortunato (circa 530-610; 14 dic.) compose il suo epitaffio. Nacque un forte culto locale, e a quanto pare avvennero alcuni miracoli sulla sua tomba, ben conosciuta fin dal x secolo. Nel xv secolo, fu scelto N luglio come giorno della commemorazione.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nello stesso luogo, san Gallo, vescovo, che fu uomo umile e mite, zio di san Gregorio di Tours.

Lascia un pensiero a San Gallo

Ti può interessare anche:

San Gallo
- San Gallo
Eremita a Bregenz
Gallo, o Gallech o Gilianus, nacque in Irlanda, molto probabilmente a Leinster, e divenne monaco nel celebre monastero di Bangor sotto la guida di S. Comgall...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 ottobre si venera:

Santi Angeli Custodi
Santi Angeli Custodi
Ecco io manderò il mio Angelo, il quale ti vada innanzi e ti custodisca nel viaggio, e ti introduca nel paese che ti ho preparato. Onoralo, ed ascolta la sua parola, guardati dal disprezzarlo; poichè egli non ti perdonerà se farai male, essendo in lui il mio nome.
Altri santi di oggi
Domani 3 ottobre si venera:

San Gerardo di Brogne
San Gerardo di Brogne
Abate
Gerardo nacque verso la fine del IX secolo nella zona di Namur, nell'odierno Belgio. Nobile di nascita, consacrò la sua vita alla fede e soprattutto alla causa della riforma dell'ordine monastico. Secondo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 ottobre nasceva:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
S. Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il giorno 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de' Medici nella stanza detta all'epoca "dei Tre Laghi" e oggi...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Altri santi morti oggi
Oggi 2 ottobre veniva canonizzato:

Santa Maddalena di Canossa
Santa Maddalena di Canossa
Vergine
Maddalena nacque a Verona il 1° marzo 1774 da nobile e ricca famiglia, terzogenita di sei fratelli. La sua vita fu subito segnata da tristi episodi, come la morte del padre, le seconde nozze della...
Oggi 2 ottobre veniva beatificato:

Beato Bernardo di Gesù Silvestrelli
Beato Bernardo di Gesù Silvestrelli
Passionista
Cesare Silvestrelli nacque a Roma il 7 novembre 1831 ed entrò nel noviziato dei passionisti nel 1854; forse all'inizio non era certo della sua vocazione per quest'ordine, giacché pronunciò i primi voti...
Oggi 2 ottobre si recita la novena a:

- San Bruno di Colonia
I. Ammirabile s. Brunone che dopo aver passata la fanciullezza negli esorcizi più sodi della cristiana pietà vi avanzaste sempre nella virtù con l’avanzarvi negli anni, e consacrato...
- San Francesco d'Assisi
Chiediamo a san Francesco la sua gioia e serenità nelle malattie, pensando che la sofferenza è un grande dono di Dio e va offerta al Padre pura, senza essere rovinata dai nostri lamenti. Seguendo l'esempio...
- San Giovanni XXIII
Signore, sono qui davanti a te senza saperti dir nulla. Eppure ho tante cose da dirti, tante cose da chiederti. Ma sono troppe e non so da quali cominciare. Signore ho una pena che tu solo conosci. Tu...
- Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
O Dio vieni a salvarmi.Signore vieni presto in nostro aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Martire di pene Santa Maria Francesca,voi...
- San Francesco d'Assisi
GIORNO 1 O Serafico san Francesco, Patrono d'Italia, che rinnovasti il mondo nello spirito di Gesù Cristo, ascolta la nostra preghiera. Tu che per seguire fedelmente Gesù abbracciasti volontariamente...
Le preghiere di oggi 2 ottobre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santi Angeli Custodi O santo angelo custode, abbi cura dell'anima mia e del mio corpo. Illumina la mia mente perché conosca  meglio il Signore e lo ami con tutto il cuore...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...