Gallo nacque attorno al 486, a Clermont nella regione francese dell'Alvernia, in una delle famiglie potenti di quella zona. TI padre desiderava fargli sposare la figlia di una famiglia senatoriale, ma nel 507 circa Gallo guarì miracolosamente presso la tomba di S. Giuliano di Brioude (28 ago.) e decise di dedicarsi alla vita religiosa.
Lasciò la famiglia per entrare in un monastero a Cournon, ma fu ammesso solo dopo aver ottenuto il consenso di suo padre. Il vescovo locale, Quinziano di Clermont (515-525), che lo stimava molto, lo nominò suo rappresentante alla corte di re Teodorico, dove la bella voce gli valse il posto di cantore ufficiale della cappella reale.
Si occupò anche della distruzione di alcuni templi pagani e sfuggì all'ira del popolo solo con qualche difficoltà. Alla morte di Quinziano nel 525, il re nominò al suo posto Gallo, che divenne molto noto per la carità e lo zelo pastorale. Le descrizioni della sua vita pongono l'accento sulla sua mansuetudine e pazienza di fronte al-e ingiurie e agli insulti.
Gallo organizzò un concilio a Clermont nel 535 a cui parteciparono quattordici vescovi, e prese parte a quelli che si tennero a Orléans nel 541 e 549.
Durante gli ultimi anni di vita, dedicò molto tempo a istruire suo nipote, il futuro S. Gregorio di Tours (17 nov.).
Morì il 14 maggio 551 e fu seppellito nella chiesa di S. Lorenzo; il poeta Venanzio Fortunato (circa 530-610; 14 dic.) compose il suo epitaffio. Nacque un forte culto locale, e a quanto pare avvennero alcuni miracoli sulla sua tomba, ben conosciuta fin dal x secolo. Nel xv secolo, fu scelto N luglio come giorno della commemorazione.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nello stesso luogo, san Gallo, vescovo, che fu uomo umile e mite, zio di san Gregorio di Tours.
-San Gallo Eremita a BregenzGallo, o Gallech o Gilianus, nacque in Irlanda, molto probabilmente a Leinster, e divenne monaco nel celebre monastero di Bangor sotto la guida di S. Comgall...
Santa Beatrice de Silva VergineBeatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Sant'Elena Imperatrice Madre di CostantinoÈ impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
San Giuseppe Marchand Sacerdote e martireGiuseppe Marchand nacque a Passavant in diocesi di Besangon nel 1803 e divenne membro della Società delle Missioni Estere di Parigi spinto dal desiderio di convertire gli infedeli. Fu inviato come missionario...
Santa Giovanna della Croce FondatriceIl racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Bernardo di Chiaravalle I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Beatrice de SilvaSignore, che concedeste a Santa Beatrice de Silva un grande amore per la Madre di tuo Figlo, ti chiediamo che, a suo esempio, imitando le virtù della Vergine...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...