San Fridolino

San Fridolino
Nome: San Fridolino
Titolo: Abate
Nascita: V secolo, Irlanda
Morte: 538 circa, Bad Säckingen
Ricorrenza: 6 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le notizie sulla vita di San Fridolino sono abbastanza incerte, come le sue origini, forse Irlandesi. Di lui si conosce qualche accenno grazie agli scritti del monaco Balther, che ne ha redatto la biografia agli inizi dell' XI secolo.

Di famiglia nobile, Fridolino ebbe educazione scientifica e divenne poi sacerdote iniziando la sua vita di pellegrino. Si recò dapprima in Francia, a Poitiers, dove in seguito ad una visione restaurò la tomba di Sant' Ilario e il monastero a lui dedicato (che era stato distrutto) grazie all'aiuto del re Clodoveo I, da cui si era recato assieme al Vescovo che lo aveva ospitato.

Ne promosse il culto, dopodiché riprese il suo pellegrinaggio a conseguenza di un sogno in cui gli era apparso il Santo il quale gli aveva detto di trasferirsi su un isola disabitata del Reno, in Germania. Prima di partire San Fridolino tornò dal re che gliene concesse la proprietà, pur essendo ancora sconosciuta. Durante il suo viaggio fondò varie chiese dedicate a Sant'Ilario, e gli è attribuita anche la fondazione della città di Glarona, in Svizzera, della quale è patrono. Grazie alla sua predicazione convertì tra gli altri tale Urso, che alla sua morte gli lasciò in eredità molti terreni, sui quali San Fridolino fondò varie chiese, ma il fratello di Urso non credeva alla legittimità del dono e si recò in tribunale. Secondo la leggenda il Santo resuscitò Urso per testimoniare a suo favore, difatti è rappresentato spesso con uno scheletro

Trovò poi l'isola di Säckingen,che riconobbe grazie al suo sogno, ma gli abitanti delle rive del Reno la usavano per il pascolo del loro bestiame e all'inizio lo scacciarono. Egli mostrò l'atto di donazione di Clodoveo e infine gli fu permesso di stabilirvisi, così fondò due monasteri, sempre in onore di Sant'Ilario. Morì il 6 marzo, giorno in cui è celebrato, ma l'anno è incerto, forse 538 o 540.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Säckingen nel territorio dell’odierna Svizzera, san Fridolino, abate, che, originario dell’Irlanda, vagò pellegrino per la Francia, finché fondò a Säckingen due monasteri in onore di sant’Ilario.

Lascia un pensiero a San Fridolino


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 novembre si venera:

San Diego di Alcalà
San Diego di Alcalà
Religioso
San Diego nacque in Spagna, a San Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò con fervore alla pratica della disciplina cattolica, esercitandosi nel raccoglimento e nella vita interiore...
Altri santi di oggi
Domani 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 novembre nasceva:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo. Il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa “uomo buono”. Pur non frequentando...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 novembre veniva beatificato:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 8: Generosità nella Condivisione della ConoscenzaO Signore, rendimi generoso e disponibile nel condividere il mio sapere, affinché possa essere un dono per gli altri e non un privilegio.Sant'Alberto...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 4: Santa Matilde e il Sacro Cuore di GesùSanta Matilde ebbe una particolare devozione al Sacro Cuore di Gesù, riconoscendo in esso la fonte di infinito amore e misericordia.Preghiera...
Le preghiere di oggi 13 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Diego di Alcalà Oh Dio onnipotente ed eterno che con meravigliosa disposizione scegli il debole per confondere il forte del mondo; concedi sovvenzioni (propizi) favorevoli...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...